Giovedí, 25 Maggio 2006
messaggio da E.Longobardi - 25/05/2006 04:09
E così siamo arrivati alla fine della corsa.
Questo è l'ultimo aggiornamento di Comics Code.
Per spiegare i retroscena di questa "morte" e per i doverosi saluti da parte nostra vi rimandiamo allo speciale sulla fine di Comics Code.
I contenuti di quest'ultimo aggiornamento: le interviste (Enki Bilal, Brian Azzarello, Frank Cho, Ted McKeever, Paolo Parisi, Giorgio Santucci e Jeff Jank), gli approfondimenti (un ricordo del maestro Ferdinando Tacconi, un'analisi di Mirrormask) e le recensioni del mese.
Per finire, a chi non dovesse leggere lo speciale sulla chiusura di Comics Code dedichiamo un caro saluto.
Voi ci mancherete.
Speriamo di mancarvi anche noi.
Domenica, 21 Maggio 2006
messaggio da M.Losso - 21/05/2006 14:09
Dal 26 al 29 Maggio si terrà a Mantova presso il PalaBAM la prima edizione di "Mantova Comics & Games", un nuovo evento fieristico dedicato ai fumetti, ai giochi e all’animazione che, solo a giudicare dalla lista degli ospiti, si preannuncia davvero interessante, vista la presenza di autori del calibro di Jim Lee, Milo Manara, Sergio Bonelli, Gabriele Dell'Otto, Leo Ortolani, Brian Azzarello, Giuseppe Camuncoli, Jill Thompson e Will Denis. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.mantovacomics.it.
Sabato, 20 Maggio 2006
messaggio da P.Dionisio - 20/05/2006 00:00
L'edizione che celebra i quarant'anni della più importante fiera del fumetto in Italia (in programma dal 1 al 5 novembre 2006) abbandonerà la periferia e si svolgerà interamente nel centro storico di Lucca. Informazioni.
Tag: Lucca Comics
Domenica, 14 Maggio 2006
messaggio da C.Di Clemente - 14/05/2006 00:49
Dal 19 al 21 Maggio si terrà a Torino, presso Lingotto Fiere, la dodicesima edizione di "Torino Comics", salone e mostra mercato del fumetto. Per informazioni sul programma di mostre, incontri ed ospiti, consultare il sito ufficiale dell'evento www.torinocomics.com/.
Sabato, 13 Maggio 2006
messaggio da G.Gentili - 13/05/2006 00:37
Presto leggeremo i fumetti nei moderni cellulari?
L'azienda Barefoot
di Hong Kong punta a portare i fumetti
sui 50 milioni di cellulari con piattaforma s60
(come ad esempio molti modelli Nokia che presentano schermi di dimensioni e risoluzione crescente) che rappresentano un mercato potenziale molto ghiotto.
Un punto di forza che potrebbe rivelarsi interessante per il successo dell'iniziativa è che i cellulari dispongono di meccanismi per il download e la gestione dei pagamenti che vengono normalmente sfruttati per le suonerie e che possono tornare utili anche per la commercializzazione dei fumetti.
Per approfondire leggere l'articolo dello StarBullettin (in inglese) e anche l'articolo sul successo in giappone per i manga nei telefoni mobili (in inglese) che parla di 3 milioni di manga digitali scaricati nel solo mese di marzo e prodotti dalla NTT Solmare.
Un punto di forza che potrebbe rivelarsi interessante per il successo dell'iniziativa è che i cellulari dispongono di meccanismi per il download e la gestione dei pagamenti che vengono normalmente sfruttati per le suonerie e che possono tornare utili anche per la commercializzazione dei fumetti.
Per approfondire leggere l'articolo dello StarBullettin (in inglese) e anche l'articolo sul successo in giappone per i manga nei telefoni mobili (in inglese) che parla di 3 milioni di manga digitali scaricati nel solo mese di marzo e prodotti dalla NTT Solmare.
Tag: ecomics