Domenica, 30 Marzo 2008
messaggio da G.Gentili - 30/03/2008 20:45
Dall'articolo "Chiamateli romanzi disegnati" su La Stampa di Sergio Rossi:
È arrivato un secolo fa, ma non dimostra affatto tutti questi anni: cento anni di fumetto in Italia, una ricorrenza speciale, celebrata con gli onori del caso in questo fine settimana allinterno di «Cartoomics», la fiera specializzata di Milano organizzata dalla Fondazione Franco Fossati (in onore del giornalista e studioso del fumetto).
(..)
il vero ingresso del fumetto in Italia risale al 27 dicembre 1908, quando apparve in edicola il primo numero de "Il Corriere dei Piccoli": il Corrierino conteneva la prima storia di Bilbolbul - il ragazzo di colore creato da Attilio Mussino - il cui nome battezza oggi il Festival internazionale del fumetto che si tiene a Bologna. Ne ha fatta di strada, il fumetto in Italia, ed è stata una strada mai in discesa, fatta anche di maldicenze, pregiudizi, qualche denuncia e sequestro nella stagione dei "personaggi neri" (Diabolik, Kriminal, Satanik), ostracismi dal mondo della cultura. Alla fine, però, è riuscito a conquistarsi il posto che si merita accanto a grandi opere di narrativa, cinema, teatro: influenzando le belle arti e assorbendone codici, segni e tendenze, occupando edicole e librerie anche con l'identità quasi segreta di "graphic novel" o romanzo grafico che dir si voglia.
(..)
È vero che il termine "fumetto" non è mai suonato benissimo, ma anche qui dobbiamo tornare a quel lontano 27 dicembre 1908, quando il primo direttore del Corrierino, Silvio Spaventa Filippi, pensò bene di eliminare dalle tavole disegnate proprio le nuvolette che davano il nome a quel linguaggio, sostituendole con le rime baciate e trasformando per bambini storie nate per un pubblico adulto.
Venerdí, 28 Marzo 2008
messaggio da G.Gentili - 28/03/2008 00:25
Articolo su La Stampa:
"Unità speciale" è il nome della nuova serie di fumetti "in giallo" che la rivista "Il Carabiniere" lancia in occasione dell'apertura della 15ma edizione di Cartoomics.
(..)
"Unità speciale" avrà come tema le indagini di un affiatato gruppo di carabinieri impegnati nella lotta al crimine organizzato su scala mondiale. Il fumetto, un monografico mensile di circa 100 pagine in bianco e nero, sarà distribuito in edicola a partire dalla prossima estate e pubblicato dallEura Editoriale (..)
La serie sarà raccontata nelle sue linee essenziali dai due autori: la scrittrice Cinzia Tani e il regista e sceneggiatore Massimo Guglielmi.
Tag: Cartoomics
Giovedí, 27 Marzo 2008
messaggio da Michele Fidati - MangaForever - 27/03/2008 09:05
Il 29 marzo del 2006 nasceva ufficialmente www.mangaforever.net.
Il sito questanno festeggerà due anni di vita e per loccasione ha deciso di istituire una giornata speciale che, se avrà successo, si ripeterà ogni anno: il 24 ORE DI INFORMAZIONE, sarà il giorno delle news, ben 25, tutte per voi provenienti da ogni parte del mondo. Uno sforzo notevole che il portale di informazione fumettistica ha voluto fare per riassumere in un solo giorno tutto il lavoro fatto in questi primi due anni, e celebrarlo, offrendo ai propri lettori qualcosa di speciale, di diverso, e forse unico.
A partire dalle ore 00.00 del 29 marzo, fino alle 00.00 del 30 marzo, troverete ogni ora su www.mangaforever.net una notizia, un annuncio, una presentazione ad articolo o approfondimento, unanteprima e molto altro.
Il sito questanno festeggerà due anni di vita e per loccasione ha deciso di istituire una giornata speciale che, se avrà successo, si ripeterà ogni anno: il 24 ORE DI INFORMAZIONE, sarà il giorno delle news, ben 25, tutte per voi provenienti da ogni parte del mondo. Uno sforzo notevole che il portale di informazione fumettistica ha voluto fare per riassumere in un solo giorno tutto il lavoro fatto in questi primi due anni, e celebrarlo, offrendo ai propri lettori qualcosa di speciale, di diverso, e forse unico.
A partire dalle ore 00.00 del 29 marzo, fino alle 00.00 del 30 marzo, troverete ogni ora su www.mangaforever.net una notizia, un annuncio, una presentazione ad articolo o approfondimento, unanteprima e molto altro.
Tag: MangaForever
Mercoledí, 26 Marzo 2008
messaggio da P.Dionisio - 26/03/2008 21:30
Dal sito di Radio Capital alcune immagini di "Andi", un fumetto tedesco contro il terrorismo (sito ufficiale in tedesco).
Tag: Andi
Sabato, 22 Marzo 2008
messaggio da Clyde Ferrara - 22/03/2008 08:30
Desdy Metus è sempre stata un personaggio socialmente impegnato. Nato dalla sensibilità e dall'intelligenza di Giuseppe Di Bernardo ha trovato negli anni altri autori e disegnatori che ne condividono i medesimi valori e la grande umanità. E anche stavolta Desdy non si è tirata indietro quando si è trattato di mettere faccia e credibilità per portare all'attenzione di tutti un tema importante come la donazioni di sangue. Merito di Francesca da Sacco ai testi e di Michela da Sacco ai disegni che hanno confezionato una storia davvero coinvolgente ed intensa per l'avis di padova (link storia).