Domenica, 10 Settembre 2006
messaggio da G.Gentili - 10/09/2006 00:25
Una azienda italiana propone una tecnologia flash che permette di sfogliare un fumetto elettronico come fosse di carta. E' possibile ad esempio sfogliare un numero di Dylan Dog oppure un albo di Topolino.
Venerdí, 1 Settembre 2006
messaggio da R.Panichi - 01/09/2006 01:21
E' online il Giornale di Sergio Bonelli Editore di settembre/ottobre 2006 con le anticipazioni sulle prossime storie bonelliane, tra le quali spicca Xabaras, l'avventura doppia interamente a colori che Paola Barbato ha scritto per celebrare il ventennale di Dylan Dog.
Tag: Bonelli
Martedí, 29 Agosto 2006
messaggio da M.Galea - 29/08/2006 06:40
La casa editrice Alet ha acquistato i diritti per la pubblicazione di "The 9/11 Report. A graphic Adaptation", recentemente uscito in USA, Inghilterra e Germania. Il volume, realizzato da Sid Jacobson ed Ernie Colon, racconta la tragedia dell'11 settembre partendo dal rapporto della commissione americana (pubblicato nel 2004).
600 pagine ed un milione di copie vendute in USA, l'albo continua lungo il filone del graphic journalism, sulla scia di altre celebri opere d'attualità, come quelle di Joe Sacco o di Marjane Satrapi.
600 pagine ed un milione di copie vendute in USA, l'albo continua lungo il filone del graphic journalism, sulla scia di altre celebri opere d'attualità, come quelle di Joe Sacco o di Marjane Satrapi.
Sabato, 19 Agosto 2006
messaggio da AfNews - 19/08/2006 00:01
Beh non tutti, ma per iniziare a leggere qualcosa (Sandman, Preacher, 100 Bullets...)in inglese, è una iniziativa da considerare: Dc Comics.
Giovedí, 17 Agosto 2006
messaggio da G.Del Duca - 17/08/2006 00:37
Dal sito della Sergio Bonelli Editore
Per Dampyr, Faggella aveva firmato la sceneggiatura del n.67 "Danza con la morte" e del n.71 "I massacratori delle Ande".
È scomparso il 3 agosto a Milano Mario Faggella, redattore della Sergio Bonelli Editore, collaboratore della collana Almanacchi e responsabile dei primi anni di vita del nostro Sito Internet. Recentemente aveva affiancato alla sua passione per la musica (era studente al conservatorio di Milano) quella per la sceneggiatura a fumetti, facendo il suo esordio con una storia di Dampyr. L'intera Casa editrice si unisce profondamente commossa al lutto della famiglia.
Per Dampyr, Faggella aveva firmato la sceneggiatura del n.67 "Danza con la morte" e del n.71 "I massacratori delle Ande".