<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se di categoria "news" rimuovi

Domenica, 24 Settembre 2006

  • messaggio da G.Gentili - 24/09/2006 22:50
    Dall'articolo di Roberto Barbolini su Panorama datato 28/9/2006:
    Ebbene sì, a volte ritornano. Dopo cinque anni di silenzio fumettistico, trascorsi a tenere a bada i demoni della sua fantasia, Sclavi ha ceduto ad un rinnovato impeto creativo. In non programmata concomitanza con il ventennale del suo eroe, ha steso "Ucronia" (..) a novembre toccherà a "L'assassino è tra noi", illustrato da Angelo Stano, mentre per dicembre è atteso l'episodio intitolato provvisoriamente "Marty" in omaggio a un film anni 50 con Ernest Borgnine. (..) Sclavi: "L'anno scorso, quasi per gioco, ho riacceso il computer e in due mesi, ho scritto tre storie di Dylan... Un pò mi sono illuso che la cosa continuasse, e invece all'improvviso il mio cervello è ritornato apatico e abulico" (..) Mauro Marcheselli: "Dylan Dog è ancora al top, con una tiratura di 250mila copie a numero, cioè pari a quella di Tex, l'altra star della nostra casa editrice, e seconda solo a Topolino" (..)

    Sabato, 23 Settembre 2006

  • messaggio da G.Del Duca - 23/09/2006 00:27
    Sul forum di Jonathan Steele, Federico Memola ha annunciato alcune novità riguardanti il suo personaggio, che con il n.35 della seconda serie raggiungerà i 100 albi pubblicati:
    Dal n.24 le rubriche finali sul mondo di Jonathan verranno sostituite da una pagina dedicata alle schede aggiornate dei personaggi, illustrate da Marco Checchetto, e da una pagina umoristica dedicata ad Agenzia Incantesimi, scritta e disegnata da un nome abbastanza noto nella rete: Eriadan

    Giovedí, 21 Settembre 2006

  • messaggio da G.Del Duca - 21/09/2006 00:22
    In vista della imminente chiusura di Lazarus Ledd, comincia a delinearsi il futuro dei suoi disegnatori di punta. Mentre Sergio Gerasi rimarrà in casa Star Comics passando su Jonathan Steele, l'ormai ex-copertinista Michele Cropera, come annunciato da Ade Capone, trasloca alla SBE dove entrerà nello staff di disegnatori di Dampyr.

    Lunedí, 18 Settembre 2006

  • weblog/?2249
    messaggio da M.Galea - 18/09/2006 00:08
    Il fumetto trevigiano ritrova la forza dei tempi passati. È nata infatti l’associazione culturale “FUMETTI IN TV” che ha come scopo quello di rilanciare Treviso provincia del fumetto, facendo rivivere i fasti di Treviso Comics. L’associazione vuole promuovere il fumetto in tutte le sue forme, organizzando la fiera dei comics che già da due edizione porta il nome, appunto, di “Fumetti in TV”. Dare poi grande risalto all’aspetto culturale con l’allestimento di mostre, conferenze ed eventi correlati. Appuntamento quindi alla prossima fiera trevigiana, prevista per il weekend del 30 settembre-1 ottobre 2006, nella storica sede della Camera di Commercio di Treviso.
    Sede: Vicolo Pescheria n°25, Treviso – presso la Libreria MoMa.
    Per maggiori informazioni: www.fumettintv.com.

    Mercoledí, 13 Settembre 2006

  • messaggio da P.Dionisio - 13/09/2006 11:00
    Il Corriere della Sera propone oggi in allegato il volume dedicato a Il Mistero dei Candelabri, la celeberrima parodia Disney realizzata interamente dal maestro Giovan Battista Carpi. La storia, per un totale di 108 pagine, si ispira al romanzo I Miserabili di Victor Hugo e vede come protagonisti Paperone nei panni di Paperjean (Jean Valjean) e Paperina nelle vesti di Cosetta. Pubblicata originariamente su Topolino nn.1743-1744-1745 dal 23 aprile al 7 maggio 1989, la storia è entrata di merito nel piano della collana I Classici della Letteratura Disney. Il volume, al prezzo di 7,90 euro (oltre al prezzo del giornale), contiene pure la storia Paperin di Tarascona di Guido Martina e Luciano Bottaro.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...