Venerdí, 18 Aprile 2008
messaggio da Mario Alberti - 18/04/2008 09:40
Il 29 aprile si inaugurerà a palazzo Costanzi in piazza Piccola a Trieste la mostra "Nel segno del viandante - I fumetti di Mario Alberti" [cfr. sul sito di Mario Alberti]. Saranno esposte circa 150 tavole originali, da Holly Connick all'ultimo libro per la Francia, Mortemer, alle copertine per DC Comics. Ci saranno anche un'anteprima di Morgana 5, inediti e disegni preparatori. La mostra è organizzata dall'Assessorato alla Cultura di Trieste e rimarrà aperta fino al 23 maggio.
Venerdí, 17 Agosto 2007
messaggio da Riccardo Corbò - 17/08/2007 00:03
Dal 7 al 30 Settembre a Roma "Spider-Man. Il più umano dei supereroi", presso il Museo del Vittoriano in via San Pietro in Carcere.
La storia del supereroe nato agli inizi degli anni Sessanta raccontata attraverso tavole originali, albi, film, cartoni animati, musiche, memorabilia e curiosità. Contestualmente il Piazzale antistante il Museo si trasformerà in un’arena in cui verranno proiettati in sequenza i tre film di Spider-Man a partire dall’1.00.
A cura di: Vincenzo Mollica e Riccardo Corbò. Organizzata da Comunicare Organizzando.
Ingresso gratuito, per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata all'evento.
La storia del supereroe nato agli inizi degli anni Sessanta raccontata attraverso tavole originali, albi, film, cartoni animati, musiche, memorabilia e curiosità. Contestualmente il Piazzale antistante il Museo si trasformerà in un’arena in cui verranno proiettati in sequenza i tre film di Spider-Man a partire dall’1.00.
A cura di: Vincenzo Mollica e Riccardo Corbò. Organizzata da Comunicare Organizzando.
Ingresso gratuito, per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata all'evento.
Mercoledí, 11 Luglio 2007
messaggio da Associazione Culturale Rapalloonia - 11/07/2007 09:49
L’Associazione Culturale Rapalloonia è lieta di annunciare la XXXV Mostra Internazionale dei Cartoonists, a cura di Carlo Chendi. Con sede nel pittoresco antico castello sul mare, la XXXV edizione della Mostra avrà come tema il trentennale di uno dei personaggi più conosciuti della storia del fumetto italiano: Ken Parker. Ad impreziosire la mostra di originali, vi saranno eventi collaterali che prevedranno la partecipazione in prima persona degli storici creatori di Lungo Fucile: Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo.
Come d’abitudine, la mostra sarà accompagnata da un prestigioso catalogo corredato di immagini e saggi ad opera dei più importanti critici del fumetto. La novità di quest’anno sarà proprio…il catalogo. Per la prima volta, infatti, la grafica sarà tematica, quindi in stile con gli argomenti trattati.
La Mostra aprirà al pubblico Sabato 22 Settembre 2007, e chiuderà Domenica 7 Ottobre. L’immancabile Cena dei Cartoonists, nel Ristorante & Museo dei Comics “U Giancu”, si terrà il giorno di apertura della manifestazione.
Numerose sono le novità su cui lo staff sta ancora lavorando, e verranno a poco a poco rese note, a partire da Torino Comics, a cui l’Associazione Culturale Rapalloonia parteciperà con un proprio stand. Per i prossimi aggiornamenti – oltre all’evento sopraccitato – potete seguire il sito ufficiale della manifestazione o il blog dell’Associazione.
Giovedí, 5 Luglio 2007
messaggio da www.bandapm.it - 05/07/2007 00:42
La Mostra dei fumetti della rivista “PM - Il Piccolo Missionario”, dal titolo “Mondo PM. Piccoli missionari, grandi avventure”, approda a Cartoon Club di Rimini dall’8 al 29 luglio 2007. La mostra, allestita presso il Palazzo del Podestà, in Piazza Cavour, vuole illustrare il percorso di continuo rinnovamento del mensile.
Particolarmente significativa è la sezione dedicata alle tavole originali delle grandi firme della letteratura disegnata italiana, che spesso iniziarono la propria carriera sulle pagine di “PM”. Tra questi si ricordano Benito Jacovitti, Alberto Simioni, Alberto Tosi, Aldo Capitanio, Carlo Peroni, Paolo Bacilieri e tanti altri non meno importanti.
Nel corso della manifestazione, giunta alla sua 23ma edizione, verrà presentato al pubblico l’ultimo lavoro editoriale della rivista “PM”, ossia la raccolta “Nerofumo, storie a fumetti dall’Africa”, opera del noto fumettista Carlo Peroni. La pubblicazione consta di nove storie a fumetti che hanno come protagonista il ragazzino africano tanto amato dai lettori di “PM”. Verrà inoltre trasmessa un’intervista esclusiva all’ideatore e realizzatore del personaggio, in arte Perogatt, che ha reso famose le pagine de “Il Piccolo Missionario” con tanta satira e arguzia.
Venerdí, 13 Aprile 2007
messaggio da P.Dionisio - 13/04/2007 06:55
Dal 24 aprile al 1°maggio si terrà presso il Centro Espositivo Comunale di Cecina (Livorno) la mostra dal titolo "Cubana", esposizione di tavole originali e illustrazioni varie tratte dalla serie "Hasta la Victoria!" di Stefano Casini. L'inaugurazione della mostra avrà luogo il pomeriggio del 24 aprile alle 18,00 con l'introduzione di Fabrizio Parrini, mentre la presentazione del fumetto verrà effettuata venerdì 27 aprile alle 10,30 presso la Biblioteca Pubblica di Cecina alla presenza dell'autore. Orario di apertura: 17/20 - www.stefanocasini.com.
Tag: Stefano Casini