Mercoledí, 2 Marzo 2005
messaggio da E.De Sandre - 02/03/2005 00:00
Tornano in edicola dopo le celebrazioni del quarantennale, due collane che hanno fatto la storia del pocket nero.
Lui con la sua 'kappa' come iniziale, lo scheletro tatuato sulla tuta ed il pugnale serrato nel pugno, lei con la sua 'kappa' finale, le sue mise sensuali ed il suo geniale siero. Due modi originali e diversificati per mettersi, nel 1964, sulla scia di quel Diabolik che da ormai due anni mieteva successi con simpatia crescente, dando espressione a quella parte 'malvagia' di ciascuno di noi che nel periodo storico in cui le storie furono pubblicate era ancora un tabù appena sussurrabile.
E, non ultimo, Max Bunker ci concede di (ri)ammirare alcuni tra i primi storici lavori del leggendario Magnus, sui testi dello stesso Bunker.
Entrambe le edizioni sono arricchite dalle cover inedite a firma di Pino Rinaldi! Kriminal n.1 Il re del delitto, Collana Scotland Yard. Mensile in edicola dal 15 febbraio, € 2,50
Satanik n.1 La legge del male, Collana Spin Off. Mensile in edicola dal 23 febbraio, € 2,50
Lui con la sua 'kappa' come iniziale, lo scheletro tatuato sulla tuta ed il pugnale serrato nel pugno, lei con la sua 'kappa' finale, le sue mise sensuali ed il suo geniale siero. Due modi originali e diversificati per mettersi, nel 1964, sulla scia di quel Diabolik che da ormai due anni mieteva successi con simpatia crescente, dando espressione a quella parte 'malvagia' di ciascuno di noi che nel periodo storico in cui le storie furono pubblicate era ancora un tabù appena sussurrabile.
E, non ultimo, Max Bunker ci concede di (ri)ammirare alcuni tra i primi storici lavori del leggendario Magnus, sui testi dello stesso Bunker.
Entrambe le edizioni sono arricchite dalle cover inedite a firma di Pino Rinaldi! Kriminal n.1 Il re del delitto, Collana Scotland Yard. Mensile in edicola dal 15 febbraio, € 2,50
Satanik n.1 La legge del male, Collana Spin Off. Mensile in edicola dal 23 febbraio, € 2,50
Mercoledí, 3 Novembre 2004
messaggio da Federico Bernardello - 03/11/2004 08:30
Dal salgariano Corsaro Nero al bonelliano Tex Willer (articolo su Il Gazzettino): questo, in estrema sintesi, il percorso vissuto all'insegna di una comprovata creatività da Aldo Capitanio, scomparso a quarantanove anni il 19 settembre 2001, ed ora protagonista della mostra che la sua città, Camisano Vicentino, gli dedica (fino al 6 novembre) presso la Biblioteca Comunale. Tra le oltre cento tavole ed illustrazioni esposte sono presenti alcune suggestive tavole appartenti alla Storia d'Italia a fumetti di Enzo Biagi e diciassette, alcune ancora a matita, di un episodio di Tex rimasto fatalmente interrotto.
Tag: Mostre
Martedí, 23 Dicembre 2003
messaggio da Claudio Ferracci - 23/12/2003 08:30
Dal 23 dicembre al 23 gennaio, alla BIBLIOTECA delle NUVOLE, centro umbro della narrativa disegnata, in via del Fosso/via Magnini a Perugia, è visitabile la mostra antologica di TANINO LIBERATORE, un centinaio di opere quasi tutte inedite in Italia, tra cui i bellissimi disegni originali dei costumi per il film "Asterix e Cleopatra", tavole dal mitico RANXEROX, la stupefacente storia a fumetti ambientata nella preistoria e realizzata interamente in digitale, a dimostrazione che il mezzo espressivo può essere diverso ma il risultato dipende dall'artista. Sabato 3 gennaio alle ore 16 Liberatore sarà presente in Biblioteca per parlare delle sue tecniche grafiche e d'altro; un evento della serie "Incontri coi maestri"che periodicamente la Biblioteca organizza. I disegni di Tanino sono in vendita sul suo sito oppure possono essere prenotati direttamente presso la mostra. La Biblioteca rispetta il seguente orario: martedi, giovedi e sabato dalle 16 alle 20.
Venerdí, 12 Dicembre 2003
messaggio da P.Dionisio - 12/12/2003 03:30
Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica è allegato il quarantatreesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: è il turno di Jiro Taniguchi, il famoso mangaka. Nel volume sono contenute 2 storie: "L'uomo che cammina" e "Gourmet" (F.Artibani/A.Perina) . E la settimana prossima tocca a Dilbert...
Giovedí, 11 Dicembre 2003
messaggio da G.Gentili - 11/12/2003 18:48
Taniguchi, l´uomo che cerca il suo spirito nel cibo è il nuovo articolo di Luca Raffaelli di oggi su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato all'autore giapponese Jiro Taniguchi. "Questo volume dedicato all´arte di Jiro Taniguchi è una risposta sorprendente a chi crede che il fumetto sia solo divertimento. Sorprendente perché la bellezza del segno di Taniguchi e la sua abilità nel raccontare le lievi emozioni del protagonista, trasformano in azione e divertimento una semplice passeggiata." Gli altri articoli alla pagina delle Idee.