Lunedí, 28 Maggio 2007
(..) il circuito di blog che va sotto il nome di Blogo.it, ha aggiunto alla sua collezione tematica il sito Comicsblog, che così si presenta: "Siamo qui per raccontare le notizie, le curiosità, i dietro le quinte del fumetto in tutte le sue latitudini e longitudini - spiega Davide Costa, blogger di Comicsblog -. Dal cinema, all’animazione, al videogioco, alla televisione, il fumetto fa capolino ovunque. Se è tratto da un fumetto o ne hanno fatto un fumetto, ne parleremo su Comicsblog".
Giovedí, 24 Maggio 2007
Per la Sezione InterART il primo premio è andato a Guido Prestigiovanni con il sito www.elsewhere.tv per le potenzialità dello strumento realizzato. Il Premio del Pubblico del 6° Torino Flash Festival è stato assegnato quasi all’unanimità alla Meteo-passeggiata della fanciulla pensierosa dell’animatore francese Joris Clerté (Ce que je suis).
Mercoledí, 23 Maggio 2007
Mercoledí, 25 Aprile 2007
Carlo Faricciotti firma l'articolo "Su 'Il Giornalino' 36 storie originali" all'interno di Famiglia Cristiana Online nel quale descrive la portata dell'evento e riporta i commenti di Marco Marcello Lupoi (publishing director Panini Comics, licenziatario esclusivo dei diritti Marvel per Europa e Sudamerica)
lo Spider-Man dei comics storici e quello dei film condividono una loro grandeur hollywoodiana, una maniera di essere eroi in modo adrenalinico, spettacolare e umano a un tempo. Per il Giornalino, invece, gli autori prescelti, tutti bravissimi, sono andati a sottolineare il lato più accessibile e quotidiano del personaggio, quello che maggiormente affascina i lettori di tutte le generazionie di don Antonio Tarzia, direttore de Il Giornalino:
utilizziamo i fumetti come mezzo per aiutare i nostri lettori a crescere e maturare. Anche per questo abbiamo sempre voluto che al nostro interno ci fosse una vera scuola del fumetto, guidata da artisti come Sergio Toppi, Massimo Mattioli o Paolo Piffarerio, e da cui sono usciti appunto autori come Vietti e Olivares. Il contratto triennale con la Marvel, ottenuto grazie alla Panini Comics, risponde quindi alla nostra idea del fumetto non come prodotto fine a sé stesso, ma come occasione per ridere, imparare, crescere
Martedí, 17 Aprile 2007
Sarà disponibile in Italia dal 5 maggio 2007, con l'uscita del primo numero di
La Virgin Comics distingue la sua linea editoriale in tre rami principali denominati rispettivamente Shakti, Director's Cut e Voices.
Shakti riguarderà le tradizioni e alla mitologia indù e finora sono state pubblicate tre testate:
Director's Cut prevede la collaborazione fra registi di fama mondiale e autori di comics. Abbiamo
Infine, Voices avrà come autori grandi artisti che si cimenteranno per la prima volta col mondo dei fumetti. Il primo titolo in uscita sotto questa linea editoriale sarà