Giovedí, 21 Settembre 2006
messaggio da G.Del Duca - 21/09/2006 00:22
In vista della imminente chiusura di Lazarus Ledd, comincia a delinearsi il futuro dei suoi disegnatori di punta. Mentre Sergio Gerasi rimarrà in casa Star Comics passando su Jonathan Steele, l'ormai ex-copertinista Michele Cropera, come annunciato da Ade Capone, trasloca alla SBE dove entrerà nello staff di disegnatori di Dampyr.
Lunedí, 18 Settembre 2006
messaggio da M.Galea - 18/09/2006 00:08
Il fumetto trevigiano ritrova la forza dei tempi passati. È nata infatti l’associazione culturale “FUMETTI IN TV” che ha come scopo quello di rilanciare Treviso provincia del fumetto, facendo rivivere i fasti di Treviso Comics. L’associazione vuole promuovere il fumetto in tutte le sue forme, organizzando la fiera dei comics che già da due edizione porta il nome, appunto, di “Fumetti in TV”. Dare poi grande risalto all’aspetto culturale con l’allestimento di mostre, conferenze ed eventi correlati. Appuntamento quindi alla prossima fiera trevigiana, prevista per il weekend del 30 settembre-1 ottobre 2006, nella storica sede della Camera di Commercio di Treviso.
Sede: Vicolo Pescheria n°25, Treviso – presso la Libreria MoMa.
Per maggiori informazioni: www.fumettintv.com.
Sede: Vicolo Pescheria n°25, Treviso – presso la Libreria MoMa.
Per maggiori informazioni: www.fumettintv.com.
Mercoledí, 13 Settembre 2006
messaggio da P.Dionisio - 13/09/2006 11:00
Il Corriere della Sera propone oggi in allegato il volume dedicato a Il Mistero dei Candelabri, la celeberrima parodia Disney realizzata interamente dal maestro Giovan Battista Carpi. La storia, per un totale di 108 pagine, si ispira al romanzo I Miserabili di Victor Hugo e vede come protagonisti Paperone nei panni di Paperjean (Jean Valjean) e Paperina nelle vesti di Cosetta. Pubblicata originariamente su Topolino nn.1743-1744-1745 dal 23 aprile al 7 maggio 1989 , la storia è entrata di merito nel piano della collana I Classici della Letteratura Disney. Il volume, al prezzo di 7,90 euro (oltre al prezzo del giornale), contiene pure la storia Paperin di Tarascona di Guido Martina e Luciano Bottaro.
Tag: Disney, Corriere della Sera
Martedí, 12 Settembre 2006
messaggio da G.Gentili - 12/09/2006 00:06
Dopo il debutto di Demian, riepiloghiamo la situazione (così come è nota ad oggi) dei futuri progetti SBE:
"Pollok"
"Pollok"
-
Autori:
- creatore Carlo Ambrosini
- la serie assorbirà lo staff dell'appena concluso Napoleone
- uscita prevista: inizio 2007 (aggiornamento: rimandato)
- il protagonista svolgerà indagini ambientate nel mondo dell'arte
- è un consulente del Rijksmuseum di Amsterdam
- storie giallo-noir, con un meccanismo narrativo inquadrabile come poliziesco
- albi autoconclusivi di 126 pagine
- il cast della serie prevede almeno tre personaggi ricorrenti.
- miniserie composta di 18 numeri, bimestrali
-
Autori:
- creatore Gianfranco Manfredi
- collaborano Parlov e Rotundo
- uscita prevista: fine 2007 (aggiornamento: ottobre 2007)
- è ambientata alla fine dell'ottocento tra Roma e l'Etiopia/Eritrea
- il genere è il kolossal epico
- miniserie composta di 14 numeri
- avrà una continuity molto stretta
-
Autori:
- creatore Antonio Serra
- collaborano Giammauro Cozzi e Stefano Vietti
- gran parte dei disegnatori arriva da Legs Weaver
- uscita prevista: inizio 2008
- sarà una saga familiare
- avrà atmosfere alla Jules Verne
- il protagonista è un inventore
- inizierà nel 1895 per finire intorno al 1920
- miniserie composta da 16 o 18 numeri
- avrà una continuity strettissima con tutti gli albi collegati in un'unica storia
- non è garantita la sopravvivenza dei protagonisti di albo in albo
-
Autori:
- collana nata da una proposta fatta nel 2001/2003 da Luca Enoch e Stefano Vietti
- uscita prevista: fine 2006 (aggiornamento: giugno 2007)
- ogni albo sarà di circa 200/300 pagine e la periodicità sarà semestrale
- in ogni albo della collana verranno presentate storie di personaggi diversi (anche se non si escludono "ritorni" dei personaggi di successo)
- ad oggi si ha notizia dei seguenti romanzi in lavorazione:
"Il Legionario", testi Stefano Piani, disegni Renato Polese; (aggiornamento: data di uscita 28 novembre 2006, ma il volume è stato definito "one shot" e non inserito nella collana dei romanzi a fumetti)
"Dragonero", testi Vietti ed Enoch, disegni Giuseppe Matteoni (fantasy classico stile Tolkien, 300 tavole);
(aggiornamento: data di uscita 16 giugno 2007)
"Gli Occhi e Il Buio", testi e disegni Gigi Simeoni
(stile noir, ambientazione italiana al tempo del futurismo);
(aggiornamento: data di uscita ottobre 2007)
"Bandidos!", testi Gino D'Antonio, disegni Renzo Calegari;
(aggiornamento: data di uscita 27 luglio 2007, ma il volume è stato definito "one shot" e non inserito nella collana dei romanzi a fumetti)
"Hit Moll Pulp", testi Enoch, disegni di Andrea Accardi;
"Fanta-thriller", testi Paola Barbato;
- Varie interviste e manifestazioni
Domenica, 10 Settembre 2006
messaggio da G.Gentili - 10/09/2006 00:25
Una azienda italiana propone una tecnologia flash che permette di sfogliare un fumetto elettronico come fosse di carta. E' possibile ad esempio sfogliare un numero di Dylan Dog oppure un albo di Topolino.