Venerdí, 28 Settembre 2007
messaggio da S.Mancosu - 28/09/2007 23:20
Per gli appassionati del Vejo, Rizzoli ha pubblicato Che,
il "romanzo grafico rivoluzionario" di Héctor Oesterheld e Alberto e Enrique Breccia.
Dalla prefazione di Goffredo Fofi e dall'introduzione del volume:
Dalla prefazione di Goffredo Fofi e dall'introduzione del volume:
Questo libro nasce in Argentina nel 1968, a un anno dalla morte del Che.Che di Héctor Oesterheld (testi) e Alberto e Enrique Breccia (disegni), collana 24/7 SAGGISTICA STRANIERA, Rizzoli, 128pp b/n, brossurato, in libreria, € 14,90
Nel 1973 viene messo al bando. Nel 1976 gli autori lo seppelliscono in giardino per sfuggire alle persecuzioni della neonata dittatura militare. Recuperato dopo sette anni, torna alla luce in Spagna nel 1987, diventando rapidamente un prezioso oggetto di culto.
"La storia del fumetto" sostiene Frank Miller, creatore di graphic novel di successo come Sin City e 300, "va divisa in due epoche: quella che precede Alberto Breccia e quella che viene dopo Alberto Breccia."
Secondo Goffredo Fofi , Che è "molto di più che una bella biografia a fumetti dell'eroe rivoluzionario, è una testimonianza di adesione morale e politica ai suoi ideali".