Sabato, 8 Ottobre 2005
messaggio da AfNews - 08/10/2005 10:06
Schizzi preparatori dal nuovo volume in preparazione della serie Blake e Mortimer dal sito ufficiale del disegnatore René Stern. Ai testi Jean Van Hamme.
Venerdí, 7 Ottobre 2005
messaggio da G.Del Duca - 07/10/2005 16:30
Aggiunti altri titoli alla collana di fumetti di Repubblica. Tra le nuove uscite si segnalano Devil di Miller, Mister No e, al suo debutto sui Classici, Magico Vento
Lunedí, 3 Ottobre 2005
messaggio da M.Galea - 03/10/2005 09:54
L'ambizioso gruppo di appassionati di sigle www.sigletv.net è appena riuscito a portare a termine un interessante progetto, ovvero autoprodurre e pubblicare un CD di inediti dei Cavalieri del Re. Il CD è assolutamente legale ed autorizzato da SIAE e Yamato, e verrà venduto in diverse fumetterie e negozi, a partire proprio da Yamato Shop, già da questa settimana.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito e il forum nei quali è nato e si è sviluppato il progetto.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito e il forum nei quali è nato e si è sviluppato il progetto.
Sabato, 24 Settembre 2005
messaggio da AfNews - 24/09/2005 00:20
Che ne direste di una corposa antologia, che ripubblica alcuni “blocchi” di Sundays scelte fra le più originali e artisticamente travolgenti del grande maestro americano? Niente di nuovo? E invece no. Leonardo Gori su Afnews così commenta una delle ultime iniziative di ristampa dei classici:
Non c’è infatti davvero nulla di usuale in questo volume alto più di mezzo metro, con coperta in cartone pesante e dorso in seta, legato a filo refe e con 120 pagine tutte a quattro colori. [...] Ma le pubblica coi colori originali, dopo un lungo lavoro di restauro, e soprattutto nel formato nativo delle prime edizioni, quelle dei grandissimi supplementi domenicali dei quotidiani d’oltreoceano. Non è cosa da poco, anzi, è una novità assoluta, perché solo in queste dimensioni, quelle che McCay aveva in mente cento anni fa, Little Nemo in Slumberland è pienamente comprensibile: e questo sia a livello grafico che verbale. Solo in questo formato, i giochi surreali e psichedelici della serie, che non solo non invecchia ma è sempre più attuale col passare del tempo, risaltano in modo quasi tridimensionale, in perfetta sintonia con i balloons e le didascalie.
Venerdí, 23 Settembre 2005
messaggio da Stefano Casini - 23/09/2005 00:15
Dopo essere uscito in Francia per la Mosquito, Moonlight Blues (one shot di Stefano Casini) verrà pubblicato anche in Italia dalle Edizioni Di per la prossima mostra mercato di Lucca Comics.