<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "comics" rimuovi

Sabato, 25 Ottobre 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 25/10/2008 15:15
    Da un articolo su La Stampa:
    Conto alla rovescia per l’edizione 2008 di Lucca Comics and Games, la più grande mostra mercato del fumetto e del gioco intelligente, in programma nel capoluogo toscano dal 30 ottobre al 2 novembre, che quest’anno porterà a Lucca grandi nomi, non solo del fumetto, ma anche del cinema, della letteratura e della musica.
    Dal 30 ottobre al 2 novembre, sarà, infatti, al salone lucchese John Romita jr, uno dei creatori dell’Uomo Ragno che presenta in mostra il volume dedicato a "Spiderman e l’11 settembre". Inoltre, vi saranno Dario Argento e Carlo Lucarelli coinvolti nella giuria dei "Gran Guinigi", la cui assegnazione è in programma per il 30 ottobre e che con le loro otto categorie premiano il meglio dell’editoria e del fumetto.
    Presente in fiera anche Giorgio Faletti, impegnato in una campagna di beneficenza "Perchè Non accada anche in Italia", per l’informazione sulla delicata questione dell’ADhd (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività).
    Grande attesa, poi, per Luciano Ligabue che il 31 ottobre presenta a Lucca Comics and Games la versione deluxe della sua prima opera come sceneggiatore di graphic novel «La neve se ne frega», firmata da Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli, edita da Panini e tratta dall’omonimo romanzo del cantautore di Correggio.

    Venerdí, 24 Ottobre 2008

  • weblog/?4100
    messaggio da P.Dionisio - 24/10/2008 12:35
    L'edizione 2008 di Lucca Comics & Games si prospetta ricca di eventi, incontri, showcase e curiosità per gli appassionati di fumetti e non solo all'insegna dell'invasione robotica illustrata nel manifesto realizzato da Leo Ortolani per festeggiare i 30 anni della prima apparizione in Italia di Goldrake.
    Tantissimi gli ospiti presenti nella quattro giorni della mostra-mercato (dal 30 ottobre al 2 novembre) provenienti da tutto il mondo: John Romita Jr., Grzegorz Rosinski, Leo Ortolani, Jean Van Hamme, Steve Rude, Andrea Bruno, Silvia Ziche, Rick Veitch, Cyril Pedrosa, Yasuhiro Nightow, Carlo Lucarelli, Dario Argento, Kohta Hirano, Francois Boucq, Carlos Pacheco, Paco Roca, Gary Frank, Ryuji Yoshiike ed altri.
    Le mostre espositive presso il Palazzo Ducale di Lucca (dal 18 ottobre al 2 novembre) offriranno al pubblico le personali di Silvia Ziche, Andrea Bruno, Grzegorz Rosinski e Francois Boucq, mostre collettive e gli ultimi due progetti editoriali nati in casa Bonelli: Volto Nascosto e Jan Dix.
    Per chi vuole andare preparato sapendo già cosa aspettarsi, le comunicazioni dagli editori riportano tutte le le novità editoriali presentate nella kermesse e gli ospiti presenti presso gli stand.
    Inoltre games (in tutte le forme possibili), musica e cosplay per uno degli eventi più importanti del fumetto e del gioco italiano.

    Lunedí, 20 Ottobre 2008

  • messaggio da Comunicazione e News Lucca Games - 20/10/2008 23:00
    Programma fitto di eventi per gli appassionati di arte, illustrazione e fumetti nella XII edizione di Lucca Games (Lucca, 30 ottobre - 2 novembre) con mostre di tavole originali e artisti provenienti anche dal mondo del fumetto che non mancheranno di esibirsi nel Live Action Painting dell'area performance. Le opere cosi realizzate verranno vendute nell'asta benefica il cui ricavato sosterrà il progetto Pediatria di Lucca Comics & Games.
    Il legame tra le due espressioni della manifestazione -Fumetti e Gioco- si fa sempre più forte.

    Venerdí, 25 Luglio 2008

  • weblog/?3980
    messaggio da P.Dionisio - 25/07/2008 00:15
    Dall'articolo di Agi News On su Lucca Comics & Games 2008:
    L'edizione 2008 di Lucca Comics and Games - in programma dal 30 ottobre al 2 novembre - sara' all'insegna dei Robot giapponesi, per festeggiare i trent'anni dall'arrivo dei grandi mostri di metallo in Italia. Quest'anno, infatti, ricorrono proprio 30 anni dalla prima messa in onda di Goldrake: a questi temi e' dedicato anche il manifesto di questa edizione di Lucca Comics, creato da Leo Ortolani, popolare autore di Rat-Man, che ha dato vita a un'invasione pacifica di "robottoni" nel cuore della caratteristica piazza Anfiteatro, incontro ideale tra passato, presente, futuro e memoria collettiva. Non mancheranno, anche quest'anno, gli appuntamenti con le mostre, tra cui spiccano quelle di Silvia Ziche e Andrea Bruno.

    Venerdí, 18 Luglio 2008

  • messaggio da R.Giammatteo - 18/07/2008 06:55
    In uno degli ultimi messaggi inviati alla ML dedicata a Lazarus Ledd, Ade Capone ha fatto le prime anticipazione di un suo imminente nuovo progetto made in Star Comics:
    Sarà una miniserie in 6 albi, con cadenza bimestrale. Il primo numero sarà presentato a Lucca Comics '08 (inizio di novembre), il secondo uscirà in gennaio e così via.
    Il nome definitivo della miniserie ancora non c'è (ho preparato una lista di nomi tra cui scegliere). C'è, però, un nome provvisorio, di lavorazione: Trigger (che non è il nome di un personaggio).
    Il progetto verrà annunciato con varie pagine pubblicitarie sugli albi Star, e con un Numero Zero (omaggio) che dovrebbe venir distribuito a partire da settembre. Ancora non posso svelare nulla sui protagonisti e sulla trama della vicenda. Posso però dirvi come è nata la miniserie.
    L'idea base... quella - come sempre - ce l'hai o non ce l'hai, ti arriva o non ti arriva, e quando arriva bisogna decidere come svillupparla. Anche in questo caso, come diciassette anni fa quando ebbi l'idea per LL, ho guardato all'impostazione e al linguaggio dei telefilm americani. A quei tempi tutti erano impostati sull'eroe solitario, con una dinamica narrativa via via velocizzatasi fino ad arrivare a un capolavoro come 24 (e non a caso anche LL si è fatto, mese dopo mese, più "frenetico").
    24, se ci fate caso, ha comunque già in sè quella che è la caratteristica delle serie TV più innovative: la coralità e la contemporaneità di azioni diverse e distaccate ma parimenti importanti, con un personaggio differente al centro di ciascuna di esse.
    E' lo schema che ha trovato il suo perfetto compimento in Lost e in Heroes. Ed è quello che ho deciso di adottare. Sia chiaro, nella mia nuova miniserie NON ci sono nè isole misteriose nè superuomini. Però ci sono quattro diversi protagonisti e quattro diverse ambientazioni, lontane una dall'altra. Le loro vicende si dipaneranno parallelamente, fino a confluire nel finale.
    Perché questa scelta? Innanzitutto perché mi diverte, mi dà un gran piacere nello scrivere. E poi perché mi sembra nuova, nel panorama fumettistico italiano, e al passo con i tempi.
    Sinteticamente. Se lo slogan portante di LL è sempre stato: Come un (tele)film, a fumetti! quello della miniserie potrebbe essere Come un (tele)film di nuova generazione, a fumetti!"

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...