Venerdí, 28 Marzo 2008
messaggio da G.Gentili - 28/03/2008 00:25
Articolo su La Stampa:
"Unità speciale" è il nome della nuova serie di fumetti "in giallo" che la rivista "Il Carabiniere" lancia in occasione dell'apertura della 15ma edizione di Cartoomics.
(..)
"Unità speciale" avrà come tema le indagini di un affiatato gruppo di carabinieri impegnati nella lotta al crimine organizzato su scala mondiale. Il fumetto, un monografico mensile di circa 100 pagine in bianco e nero, sarà distribuito in edicola a partire dalla prossima estate e pubblicato dallEura Editoriale (..)
La serie sarà raccontata nelle sue linee essenziali dai due autori: la scrittrice Cinzia Tani e il regista e sceneggiatore Massimo Guglielmi.
Tag: Cartoomics
Giovedí, 27 Marzo 2008
messaggio da Michele Fidati - MangaForever - 27/03/2008 09:05
Il 29 marzo del 2006 nasceva ufficialmente www.mangaforever.net.
Il sito questanno festeggerà due anni di vita e per loccasione ha deciso di istituire una giornata speciale che, se avrà successo, si ripeterà ogni anno: il 24 ORE DI INFORMAZIONE, sarà il giorno delle news, ben 25, tutte per voi provenienti da ogni parte del mondo. Uno sforzo notevole che il portale di informazione fumettistica ha voluto fare per riassumere in un solo giorno tutto il lavoro fatto in questi primi due anni, e celebrarlo, offrendo ai propri lettori qualcosa di speciale, di diverso, e forse unico.
A partire dalle ore 00.00 del 29 marzo, fino alle 00.00 del 30 marzo, troverete ogni ora su www.mangaforever.net una notizia, un annuncio, una presentazione ad articolo o approfondimento, unanteprima e molto altro.
Il sito questanno festeggerà due anni di vita e per loccasione ha deciso di istituire una giornata speciale che, se avrà successo, si ripeterà ogni anno: il 24 ORE DI INFORMAZIONE, sarà il giorno delle news, ben 25, tutte per voi provenienti da ogni parte del mondo. Uno sforzo notevole che il portale di informazione fumettistica ha voluto fare per riassumere in un solo giorno tutto il lavoro fatto in questi primi due anni, e celebrarlo, offrendo ai propri lettori qualcosa di speciale, di diverso, e forse unico.
A partire dalle ore 00.00 del 29 marzo, fino alle 00.00 del 30 marzo, troverete ogni ora su www.mangaforever.net una notizia, un annuncio, una presentazione ad articolo o approfondimento, unanteprima e molto altro.
Tag: MangaForever
Mercoledí, 26 Marzo 2008
messaggio da P.Dionisio - 26/03/2008 21:30
Dal sito di Radio Capital alcune immagini di "Andi", un fumetto tedesco contro il terrorismo (sito ufficiale in tedesco).
Tag: Andi
Sabato, 22 Marzo 2008
messaggio da Clyde Ferrara - 22/03/2008 08:30
Desdy Metus è sempre stata un personaggio socialmente impegnato. Nato dalla sensibilità e dall'intelligenza di Giuseppe Di Bernardo ha trovato negli anni altri autori e disegnatori che ne condividono i medesimi valori e la grande umanità. E anche stavolta Desdy non si è tirata indietro quando si è trattato di mettere faccia e credibilità per portare all'attenzione di tutti un tema importante come la donazioni di sangue. Merito di Francesca da Sacco ai testi e di Michela da Sacco ai disegni che hanno confezionato una storia davvero coinvolgente ed intensa per l'avis di padova (link storia).
Venerdí, 21 Marzo 2008
messaggio da G.Gentili - 21/03/2008 15:50
Intervista a Art Spiegelman tratta da Le Monde e pubblicata su La Stampa con il titolo Spiegelman "Americani puritani e pornografi":
Ama enormemente questa frase di Miles Davis: "Prima suono, poi vi spiego...". Lautore di Maus - questo straordinario racconto allegorico della Shoah che ha al centro la deportazione di suo padre ad Aushwitz - pubblica ora Breakdowns, un nuovo fumetto costruito intorno a disegni giovanili, con unintroduzione disegnata e una postfazione scritta. Lui preferirebbe che i lettori cominciassero con il leggere questa sua nuova opera appena presentata al Salon du livre di Parigi.
In realtà Art Spiegelman vorrebbe davvero soltanto "spiegare". Breakdowns è "difficile, complicato". Teme che i lettori restino disorientati. È un fumetto «distruttivo», maturato in unepoca (1972-77) in cui, sprofondato nelle sue ricerche, pubblicava soltanto su riviste underground. Vi si ritrovano le ossessioni della giovinezza che non lhanno mai lasciato e che Maus, la sua opera più narrativa, nascondeva anche se solo in parte. Cosè un artista? Cosè il pensiero, la memoria, la percezione? Che relazioni ci sono tra loro? "Nel fumetto cè più pensiero che inchiostro", afferma. (..)
Lui che rivendica la sua origine nella cultura popolare non accetta alcuna concessione. "Ho voluto realizzare dei fumetti da leggere con un segnalibro, non seduti alla toilette. Se Claude Lanzman avesse voluto fare un film per il grande pubblico, Shoah durerebbe 80 minuti. Invece dura 9 ore ed è unopera immensa, senza una sola immagine darchivio". Questo gli sembra fondamentale. (..)
Tag: Spiegelman, Maus