Sabato, 28 Giugno 2008
messaggio da P.Dionisio - 28/06/2008 09:25
Da AnimeClick la notizia che finalmente in Giappone sta per uscire un nuovo volume de Il Grande Sogno di Maya, l'opera di Suzue Miuchi iniziata nel 1976:
A partire dal numero di settembre, già in vendita dal 26 luglio, Glass no kamen (La maschera di vetro, famosa in Italia per la serie animata Il grande sogno di Maya), continuerà esattamente da dove si concludeva l'ultimo volume del manga, il 42°, pubblicato ben quattro anni fa.
I lettori giapponesi potranno così continuare a seguire la crescita artistica della protagonista Maya Kitajima nella sua carriera di attrice teatrale.
Venerdí, 27 Giugno 2008
messaggio da P.Laricchia - 27/06/2008 09:45
Gallerie fotografiche su Repubblica.it e sul sito Ansa per "Unità speciale", il nuovo fumetto targato Eura dedicato all'Arma dei Carabinieri oggi in uscita, di Cinzia Tani e Massimo Guglielmi [cfr. la news del 28 marzo 2008]:
Le indagini dei carabinieri a fumetti. Esce domani in edicola il primo numero di Unità speciale, pubblicata da Eura editoriale di Roma in collaborazione con la rivista ufficiale dell'Arma. Una striscia mensile di cento pagine che ha come protagonista il tenente napoletano di madre argentina Raffaele Ranieri. Nel primo episodio, appena uscito dalla scuola ufficiali, Ranieri viene mandato in un piccolo paesino siciliano.Il tenente colonnello dei carabinieri Roberto Riccardi, ideatore della serie:
Da ragazzo - ricorda Riccardi - ero un divoratore degli albi dell'Eura, caratterizzati da un forte aspetto ideale, con il bene ed il male ben distinti. Poi ho iniziato la carriera in divisa e, dopo una prima parte vissuta nei reparti investigativi, sono approdato nel settore editoriale. Qui - osserva - ho pensato di utilizzare anche il veicolo dei fumetti per parlare del lavoro del carabiniere, per far capire cosa c'é dietro un'indagine che dura magari un anno e poi si consuma nello spazio di un giorno come notizia sui quotidiani.
Giovedí, 26 Giugno 2008
messaggio da P.Dionisio - 26/06/2008 10:00
Da BRAVO MAZZOTTA!, blog di Fabrizio Mattotta, famoso doppiatore italiano e non solo, la notizia -corredata da alcune immagini- della versione ricolorata e censurata per il mercato USA di "Prima de l'Incal":
Volendo rinnovare un po' il loro catalogo, le edizioni Humanos hanno deciso di far ricolorare la serie "Prima dell'Incal" ( "Avant l'Incal") di Jodorowsky e Janjetov e si sono affidati al colorista Fred Beltrain. Ma sotto la pressione degli Americani, desiderosi di pubblicare questa saga anche nella loro patria, Beltran ha dovuto andare oltre al suo consueto lavoro di colorista.Sulle tecniche di colorazione digitale nel fumetto in generale e di questo autore in particolare, Francesco Boille analizza sapientemente l'argomento nell'articolo Fumetto e cinema: fratelli nello spirito ma non nei geni (iii parte) apparso sul numero 13-14 luglio-agosto 2002 di Frame online [NdR: il seguente è solo un breve estratto]:
Altri esempi, ma in negativo, sono quelli della saga di Prima dellincal di Janjetov e Jodorowsky, ricolorata al computer da Beltran con Dan Brown in maniera certamente spettacolare ma che rende difficile distinguere le tavole di questo allievo di Moebius da quelle del suo maestro (data la già forte influenza di stile). Beltran ha infatti colorato anche le tavole del recente e ancora incompiuto seguito della saga, Dopo Lincal (Après Lincal), disegnato invece da Moebius. Esempi che indicano la possibilità di un livellamento delle differenze di stile mediante un certo uso dellinformatica che favorisce questa tendenza: quella dello stile è una questione importante che affronteremo nella prossima parte.
messaggio da José Carlos Francisco - 26/06/2008 09:20
Intervista esclusiva a Marco Santucci -disegnatore non solo per Tex ma anche per Mister No e Dampyr- in versione italiana e portoghese nel blog portoghese di Tex!
La sua risposta alla domanda "Coshai trovato di maggiormente difficile confrontandoti con il Ranger?":
La sua risposta alla domanda "Coshai trovato di maggiormente difficile confrontandoti con il Ranger?":
Eh... un pò tutto. Vestiti, cavalli, i maledetti cappelli ma soprattutto le armi. Fabio Civitelli, dalla grande conoscenza tecnica, mi ha ripreso un innumerevole quantità di volte sulle armi. Non c'è verso, fucili e pistole non mi entrano in testa! :)
Domenica, 22 Giugno 2008
messaggio da P.Dionisio - 22/06/2008 20:40
Novità sul cast del film dedicato ad Astro Boy, il celeberrimo robot creato da Osamu Tezuka, da un articolo su AnimeClick.it:
Imagi Studios (TMNT, Highlander Vengeance) e Summit Entertainment hanno recentemente concordato un'importate alleanza commerciale a vantaggio del film in produzione ispirato al manga di Osamu Tezuka: Astroboy.
Due attori di fama internazionale come Nicolas Cage (nella foto) e Donald Sutherland hanno accettato di entrare nel cast di Astroboy. Insieme a loro sono del cast anche Bill Nighy (Underworld, Pirates of the Caribbean) e Eugene Levy (American Pie, Curious George). A questi si aggiunge Freddie Highmore (Finding Neverland, Charlie and the Chocolate Factory), già annunciato negli scorsi mesi.
Il film, scritto da Timothy Harris, sceneggiatore di campioni di incassi come Space Jam, Kindergarten Cop e Twins, uscirà nelle sale cinematografiche nel 2009, probabilmente distribuito su territorio internazionale da Warner Bros Pictures e Weinstein Company.