Martedí, 2 Settembre 2008
messaggio da Amici del Fumetto Città di Castello e TifernoComics - 02/09/2008 08:30
Quest'anno TifernoComics, la mostra del fumetto di Città di Castello (Pg), sarà interamente dedicato all'artista Vittorio Giardino con l'esposizione delle sue opere più conosciute insieme a studi e schizzi assieme alla consueta mostra mercato del fumetto che verrà svolta in contemporanea.
La mostra si terrà presso Palazzo Vitelli a Sant'Egidio in Città di Castello (Pg) e per la prima volta anche presso Palazzo Pichi Sforza a Sansepolcro (Ar). Le manifestazioni si svolgeranno dal 27 settembre al 19 ottobre 2008, inaugurazione ufficiale sabato 27 settembre.
La mostra si terrà presso Palazzo Vitelli a Sant'Egidio in Città di Castello (Pg) e per la prima volta anche presso Palazzo Pichi Sforza a Sansepolcro (Ar). Le manifestazioni si svolgeranno dal 27 settembre al 19 ottobre 2008, inaugurazione ufficiale sabato 27 settembre.
Venerdí, 1 Agosto 2008
messaggio da Cagliostro Grafica e Fumetti SARZANA - 01/08/2008 13:10
Il 13 Agosto 2008 alle ore 21,00 nella fumetteria Cagliostro Grafica e Fumetti (Vicolo Bonicella 8, Sarzana - SP) sara' presente Vittorio Giardino all'inaugurazione della mostra "Marine liguri". Vittorio Giardino autore di fumetti tra i piu' importanti a livello internazionale, incontrerà il pubblico e dedicherà i propri libri. Verranno pubblicate per l' occasione 2 opere in tiratura limitata e numerata. Siete tutti invitati!!! La mostra si protrarrà fino al 31 agosto.
Lunedí, 26 Maggio 2008
messaggio da P.Dionisio - 26/05/2008 09:55
Su Repubblica.it un articolo e una galleria fotografica sulla mostra dedicata ad Andrea Pazienza:
Dal 26 maggio al primo luglio, alla galleria A.A.M. - Architettura Arte Moderna, in via dei Banchi Vecchi, 61, sarà visitabile la mostra omaggio ad Andrea Pazienza che espone una selezionata raccolta di opere e disegni originali nonché un album di quindici fogli, che racconta una storia compiuta dal titolo "Lulcera" (immagini in questa galleria). La mostra realizzata in occasione del ventennale della scomparsa del grande artista (avvenuta il 15 giugno 1988), vuole ripercorrere i primi anni della formazione di Andrea Pazienza, a Pescara, prima del suo precoce decollo come autore a partire della sua esperienza al Dams di Bologna.
Venerdí, 16 Maggio 2008
messaggio da P.Dionisio - 16/05/2008 10:00
Da un articolo con galleria fotografica apparsi su Repubblica.it Parma:
Una mostra, la prima realizzata in Italia, su "Il Male", l'irriverente rivista fondata nel 1978 da Pino Zac e da un gruppo di giovani disegnatori. Andrea Pazienza, Tanino Liberatore, Filippo Scozzari, Vincino, Vauro, Angese, furono tra i protagonisti di una vera e propria fucina di creatività che ha rivoluzionato il linguaggio della satira. L'esposizione si inaugura venerdì 16 maggio alle ore 21 (ingresso libero), alla Galleria delle Colonne del Cinema Edison d'essai, accompagnata da un incontro con Vincenzo Sparagna, che fu tra i direttori della rivista.
Venerdí, 18 Aprile 2008
messaggio da Mario Alberti - 18/04/2008 09:40
Il 29 aprile si inaugurerà a palazzo Costanzi in piazza Piccola a Trieste la mostra "Nel segno del viandante - I fumetti di Mario Alberti" [cfr. sul sito di Mario Alberti]. Saranno esposte circa 150 tavole originali, da Holly Connick all'ultimo libro per la Francia, Mortemer, alle copertine per DC Comics. Ci saranno anche un'anteprima di Morgana 5, inediti e disegni preparatori. La mostra è organizzata dall'Assessorato alla Cultura di Trieste e rimarrà aperta fino al 23 maggio.