Sabato, 5 Ottobre 2002
messaggio da afNews - 05/10/2002 15:23
Topolino nel pubblico dominio? il 2003 si avvicina. Un
blocco di personaggi importanti è vicino a cadere nel pubblico dominio e fra questi c'è Mickey Mouse. Ovviamente la Walt Disney Company cerca in tutti modi di fare un'ennesima operazione di lobby (ormai nota come il "Mickey Mouse Extension Act") per far slittare i
termini ancora una volta. Sì, non è la prima: negli ulitmi 40 anni il Congresso, sotto pressioni lobbystiche, come usa negli USA, ha esteso il termine del copyright per ben 11 volte! Questo ha suscitato le reazioni indignate di chi ritiene assolutamente incostituzionale un tale atteggiamento. Si attende ora l'esito di una ennesima guerra legale presso la Corte Suprema, mentre Bugs Bunny e Mickey attendono la definitiva "libertà" già ottenuta da eroi più stagionati come Krazy Kat, Ulisse, Amleto ecc. Gruppi di autori sono già all'opera
riunendosi in nuove piccole società che tratteranno da artisti indipendenti (mettendoci una nuova creatività) i personaggi cui magari hanno lavorato per anni da stipendiati. Prima Topolino, Minni, Pluto... poi Pippo, Paperino e Bugs Bunny e altri ancora, verso un
nuovo futuro? Tutti i dettagli legali sono online.
Venerdí, 24 Maggio 2002
messaggio da G.Gentili - 24/05/2002 22:08
Topolino nel mirino dell’Antitrust, articolo su Il Mattino: "Topolino perde l'innocenza e svela il suo volto cattivo pubblicando una pubblicità ingannevole finita nel mirino dell'Antitrust. (..)"
Domenica, 14 Aprile 2002
messaggio da P.Ottolina - 14/04/2002 12:23
X-Mickey, Topolino affronta l'Impossibile: su Corriere.it uno speciale dedicato alla nuova creazione "adulta" della Disney, con una storia inedita solo per il web.
Martedí, 2 Aprile 2002
messaggio da P.Dionisio - 02/04/2002 08:30
"L'inferno di Topolino" è il titolo della mostra dedicata alla famosa storia omonima, verseggiata da Guido Martina e disegnata da Angelo Bioletto dall'ottobre del 1949 al marzo del 1950, su Topolino, all'epoca mensile, organizzata dal Teatro della Tosse nei locali del Museo di Sant'Agostino a Genova, da martedì 12 marzo fino a sabato 13 aprile 2002. Nei locali del Museo saranno visibili le 69 tavole della storia.
Questa è una delle iniziative collaterali allo spettacolo teatrale della Compagnia Teatro della Tosse intitolato "INFERNO dalla Commedia di Dante", progetto e regia di Tonino Conte, con le scenografie di Emanuele Luzzati, spettacolo che fa parte di un percorso tematico sul viaggio all'Inferno.
Questa è una delle iniziative collaterali allo spettacolo teatrale della Compagnia Teatro della Tosse intitolato "INFERNO dalla Commedia di Dante", progetto e regia di Tonino Conte, con le scenografie di Emanuele Luzzati, spettacolo che fa parte di un percorso tematico sul viaggio all'Inferno.
Domenica, 10 Marzo 2002
messaggio da G.Gentili - 10/03/2002 15:26
No a Qui, Quo, Qua per le strade di Noto!
articolo sul Giornale di Sicilia a proposito di una campagna, con tanto di referendum comunale, contro il tema scelto quest'anno per l'Infiorata di Noto: "I film di Walt Disney".