<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "comics" rimuovi

Lunedí, 7 Aprile 2008

  • messaggio da L.Ferrini - 07/04/2008 15:55
    Dall'articolo comparso il 6 aprile 2008 sul sito dell'ANSA:
    'Lucca Comics and Games', la rassegna di fumetti che si svolge ogni anno a novembre, quest'anno raddoppia con un evento al via il 22 aprile.Un festival internazionale del cinema di animazione, una mostra mercato dedicata al fumetto da collezione e un'esposizione in onore di 'Tex', sono le iniziative dell'edizione primaverile. L'evento principale sara''Lucca Animation', 22-27 aprile, un concorso internazionale dedicato al cinema di animazione con oltre 250 film in gara, molti dei quali inediti.

    Sabato, 16 Febbraio 2008

  • messaggio da M.Gremignai - 16/02/2008 21:55
    Da un articolo di Maurizio Giannattasio sul Corriere della Sera:
    Strapotere manga. Negli Usa manda in pensione fior di supereroi del calibro di Superman e Capitan America. In Francia un ragazzo su due, tra i 9 e i 13 anni, studia sui fumetti nipponici. In Italia costringe la blasonatissima Disney a trasformare il Re Topo in una striscia con gli occhioni languidi. Unica sacca di resistenza: Tex. «Non vedrete mai una storia del ranger in stile manga» assicura Sergio Bonelli (..)
    Secondo Wired, celebre rivista sul mondo Internet, le vendite dei manga negli Stati Uniti sono triplicate negli ultimi 4 anni e nelle librerie gli scaffali dedicati ai fumetti giapponesi hanno superato quelli americani. (..)
    Ma se il sorpasso non c'è ancora stato, poco ci manca. (..)
    La Francia è diventato il secondo mercato mondiale dei manga dopo il Giappone che chiaramente vanta il primato con un fatturato di 4,2 miliardi di dollari all'anno.
    La smentita di Luigi Siviero su fumettidicarta.blogspot:
    Ho cercato l'articolo originale su cui è basato quello italiano: http://www.wired.com/
    Il sorpasso dei manga è una licenza poetica italiana. Wired non ne parla.

    Mercoledí, 30 Gennaio 2008

  • weblog/?3660
    messaggio da M.Galea - 30/01/2008 10:35
    Cosa succede se uno dei disegnatori storici di Dylan Dog e un archeologo di fama internazionale si mettono insieme per raccontare un frammento della seconda guerra di Roma contro Cartagine? Nasce Decio, scritto da Giorgio Albertini e disegnato da Giampiero Casertano per conto della ReNoir Comics. Decio ricostruisce infatti un biennio di battaglie, da Piacenza, 218 a.C., alla sconfitta di Canne, del 216 a.C., una delle più memorabili disfatte nella storia di Roma.
    Decio è un giovane romano, in attesa di potersi misurare con la fama della sua famiglia, e fronteggiare l’avanzata dell’esercito di Annibale, che avanza attraverso la Gallia e il Nord Italia. Questo volume autoconclusivo deve molto allo stile di Frank Miller e, nonostante il confronto con 300 sia piuttosto imprescindibile, propone un approccio alla storia anti-epico, e anti-eroico, aspro e asciutto nel raccontare la violenza delle battaglie, e sostanzialmente autonomo. Decio, disegni di Giampiero Casertano, testi di Giorgio Albertini - pp. 64 - euro 12, Brossurato con alette - ISBN: 978-88-95261-16-4

    Martedí, 27 Novembre 2007

  • weblog/?3523
    messaggio da R.Giammatteo - 27/11/2007 07:25
    Su Flickr è presente un'anteprima degli albi di Jonathan Steele, la testata a fumetti edita dalla Casa Editrice Star Comics, che usciranno all'inizio del prossimo anno, da gennaio ad aprile.

    Mercoledí, 21 Novembre 2007

  • messaggio da G.Gentili - 21/11/2007 07:25
    Amazon ha lanciato il suo lettore di libri elettronici (un reader denominato "Kindle"). Sul sito ufficiale di Kindle è possibile vedere anche un video in cui Jeff Bezos parla con vari autori di bestseller tra cui Neil Gaiman.
    Al lancio ha dedicato la storia di copertina Newsweek con il titolo The Future of Reading (in inglese):
    (..) the book is a more reliable storage device than a hard disk drive, and it sports a killer user interface. (No instruction manual or "For Dummies" guide needed.) And, it is instant-on and requires no batteries. Many people think it is so perfect an invention that it can't be improved upon, and react with indignation at any implication to the contrary. (..) 'Why do I love these physical objects?' " says Bezos. " 'Why do I love the smell of glue and ink?' The answer is that I associate that smell with all those worlds I have been transported to. What we love is the words and ideas." (..)
    Articolo su Repubblica Letture infinite e senza fili. Ecco Kindle, l'iPod dei libri:
    (..) Pesa 300 grammi circa e a differenza di un computer laptop non si scalda né emette strani bip, permette di leggere per 30 ore consecutive con una sola batteria. (..) La vera novità di Kindle è la connettività wireless, tramite un sistema denominato Whispernet (In questo modo il lettore elettronico può funzionare ovunque, non solo negli hotspot Wi-Fi).
    Articolo su Il Sole 24 Ore Amazon rilancia l'e-book:
    (..) Oltre 88.000 titoli di libri saranno disponibili per essere scaricati online da Amazon da domani, quando Kindle comincerà a essere venduto negli Usa a 399 dollari. I libri saranno in vendita a 9.99 dollari l'uno, con un primo capitolo offerto in lettura gratis. Inoltre, su Kindle saranno disponibili le versioni online di vari quotidiani (per ora New York Times, Wall Street Journal, Washington Post e Le Monde) e settimanali, oltre ad abbonamenti ad alcuni blog selezionati, al costo di 1.99 dollari al mese per ciascun blog.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...