Lunedí, 3 Marzo 2008
messaggio da A.Tripodi - 03/03/2008 23:15
Sul blog di Enoch una piccola anticipazione di "Lei", il suo nuovo personaggio "senza nome".
Il post dell'autore:
Il post dell'autore:
Ho iniziato la produzione della prima storia del mio nuovo personaggio che darà il cambio a Gea, il prossimo novembre. Il nome della brunetta viaggiatrice del tempo non è ancora stato deciso; nel frattempo vi posto uno dei tanti studi che ho fatto per definire i suoi lineamenti, partendo da quelli di un'attrice che mi piace assai...
Tag: Enoch
Sabato, 1 Marzo 2008
messaggio da Martin Mystère Forum - 01/03/2008 20:15
È stato aperto da poco, ma già si fa conoscere i giro: il nuovo forum di Martin Mystère sembra poter diventare un sito di successo!
Chi volesse visitarlo e magari iscriversi può andare qui: http://martinmystere.forumcommunity.net/.
Chi volesse visitarlo e magari iscriversi può andare qui: http://martinmystere.forumcommunity.net/.
Tag: Martin Mystère
Venerdí, 29 Febbraio 2008
messaggio da P.Dionisio - 29/02/2008 21:05
Da oggi 29 febbraio 2008 esce nelle sale italiane Persepolis , il lungometraggio animato basato sull'autobiografia omonima dell'autrice iraniana Marjane Satrapi. Il film, per la regia di Vincent Paronnaud, ha vinto il Premio Speciale della Giuria di Cannes 2007 ed è stato candidato agli Oscar 2008. Sul sito ufficiale del film è possibile leggere 10 buoni motivi per andare a vedere Persepolis.
Mercoledí, 27 Febbraio 2008
messaggio da C.Di Clemente - 27/02/2008 22:40
E' online la quarta parte del Giornale di Sergio Bonelli Editore con le ultime anteprime per l'anno 2008: Brendon, Jan Dix (critico e consulente darte olandese, protagonista da maggio della nuova miniserie bimestrale ideata da Carlo Ambrosini), Mister No (con 2 speciali), Brad Barron (con un albo speciale di 240 pagine), Sighma (terzo romanzo a fumetti, storia di fantascienza di Paola Barbato e Stefano Casini), una nuova mini-serie ambientata tra la fine dell800 e gli inizi del '900 con un esploratore/scienziato per protagonista e a novembre il ritorno di Luca Enoch con una nuova, affascinante e misteriosa eroina.
Sabato, 23 Febbraio 2008
messaggio da G.Gentili - 23/02/2008 21:15
Da un articolo su La Stampa di Stefano Feltri:
"Quando ho voglia di rilassarmi leggo un saggio di Engels, se invece desidero impegnarmi leggo Corto Maltese". Sono state anche frasi come questa, di Umberto Eco, a costruire il mito di Hugo Pratt e del suo personaggio più famoso, il marinaio Corto Maltese, diventato primo esponente della "letteratura disegnata", secondo la definizione prattiana del fumetto. (..) Davvero stupito, poco prima di morire, raccontava in tutte le interviste: "Se ti chiedono 150 tesi di laurea sui tuoi fumetti capisci che è avvenuto qualcosa di grande". Quasi che lui, lautore, avesse pochi meriti nel successo dei suoi personaggi. (..) Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli potrebbero essere nipoti di Pratt e come lui si sono formati sul fumetto davventura americano. Prima di farli lavorare sugli Scorpioni la Cong li ha mandati in Etiopia a visitare i luoghi di Pratt. Come guida avevano Corto Maltese, o meglio, luomo che passa la vita a smentire di averne ispirato il personaggio, lamico di Pratt Jean-Claude Guilbert. (..)Nel numero in edicola da sabato 23 febbraio di "Specchio +", trovate, quale fumetto inedito del mese, una storia degli Scorpioni del deserto firmata da Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli.