Domenica, 16 Marzo 2008
messaggio da G.Gentili - 16/03/2008 23:55
Dall'articolo su Repubblica di Matteo Tonelli :
Dallo sberleffo a George W.Bush in "E vai con la guerra" di David Rees, al "Fagin" di Eisner. Casertano, matita di Dylan Dog, per "Decio". E la storia non ufficiale del genocio in Ruanda in "Abc Africa. Guida pratica per un genocio".
(..) Si parla di guerra. Sia di quelle moderne che di quelle del passato. Si sorride, si pensa. Tutto in punta di matita. Graphic novel, ovvero romanzi a fumetti. Dall'America che si interroga sulla guerra in Iraq e ne capisce l'assurdità, al massacro nel Ruanda. Dall'oggi all'antica Roma. Da Bush a Oliver Twist. Con un unico filo conduttore: il legame con il mondo reale, raffigurato in punta di matita. (..)
Venerdí, 7 Marzo 2008
messaggio da Ufficio Stampa RCS Quotidiani - 07/03/2008 18:45
"Diabolik, le origini del mito" è la nuova iniziativa editoriale in edicola dal 13 marzo con La Gazzetta dello Sport che in collaborazione con Panini Comics ha realizzato la ristampa, in formato da collezione, degli introvabili numeri delle prime serie di Diabolik che non vengono ristampate da circa 13 anni. Ogni volume della collana contiene 2 storie e ha foliazione superiore a 250 pagine, in formato chiuso refilato di 14,2 x 20 cm con copertina cartonata.
La prima uscita contiene le storie "Il re del terrore" e "L'inafferrabile criminale" ed è in edicola il 13 marzo in regalo con La Gazzetta dello Sport. I volumi successivi saranno acquistabili insieme al quotidiano a 6,99 euro in più.
La prima uscita contiene le storie "Il re del terrore" e "L'inafferrabile criminale" ed è in edicola il 13 marzo in regalo con La Gazzetta dello Sport. I volumi successivi saranno acquistabili insieme al quotidiano a 6,99 euro in più.
Tag: Diabolik, Gazzetta dello Sport
Giovedí, 6 Marzo 2008
messaggio da P.Dionisio - 06/03/2008 21:05
Da un articolo su Quotidiano.Net:
'll Giornalino', settimanale per ragazzi delle Edizioni San Paolo, sollecitato dal 'Comitato Internazione Viva Toscani' e dal ministero della Pubblica Istruzione, pubblica, a partire dal numero in edicola questa settimana, una biografia a fumetti del grande artista che ha portato il nome della musica e dell'Italia nei più prestigiosi teatri del mondo.
Su soggetto dello storico e biografo di Toscanini Piero Melograni, lo sceneggiatore Beppe Ramello ha messo a punto una storia avvincente e curiosa, piena di aneddoti ed eventi storici mondiali. A disegnare la storia è stato Paolo Piffarerio, che per «Il Giornalino» aveva già realizzato la vita di Giuseppe Verdi.
Mercoledí, 5 Marzo 2008
messaggio da P.Dionisio - 05/03/2008 21:45
Da un articolo di Giambernardo Piroddi comparso sui quotidiani del gruppo E Polis su un volume dedicato alla compagna di Diabolik:
Eva Kant - Senza paura - tecniche e strategie per proteggersi e difendersi di Licia Ferraresi e Mario Gomboli (testi) e Pierluigi Cerveglieri (disegni), Edizioni BD, 96pp. b/n, dimensioni 17 x 24, 10.00Esce domani per le edizioni BD "Senza paura": tecniche e strategie utili a ogni donna per proteggersi e difendersi, illustrate da un'Eva davvero Diabolika... ma molto saggia.
(..) In 95 pagine illustrate con tavole in bianco e nero disegnate da Pierluigi Cerveglieri con i testi scritti da Licia Ferraresi e Mario Gomboli, la bellissimaEva Kant - capelli come sempre raccolti e fisico da sballo su cui molto sognarono e sognano adolescenti in piena esplosione ormonale - spiega con le parole e con i gesti come ci si deve difendere da uno scippo, da un'aggressione nel parco o in una strada buia, in ascensore o in discoteca, in albergo oppure in ufficio. Ma siccome i malintenzionati e i mostri purtroppo arrivano o già sono dentro casa, Eva Kant vi insegna come disarmarli e neutralizzarli, anche quando siete in vacanza o in treno, o quando siete minacciati con una pistola o un coltello (in quel caso anche pregare l'Altissimo non guasta), magari in un grande parcheggio.
Lunedí, 3 Marzo 2008
messaggio da A.Tripodi - 03/03/2008 23:15
Sul blog di Enoch una piccola anticipazione di "Lei", il suo nuovo personaggio "senza nome".
Il post dell'autore:
Il post dell'autore:
Ho iniziato la produzione della prima storia del mio nuovo personaggio che darà il cambio a Gea, il prossimo novembre. Il nome della brunetta viaggiatrice del tempo non è ancora stato deciso; nel frattempo vi posto uno dei tanti studi che ho fatto per definire i suoi lineamenti, partendo da quelli di un'attrice che mi piace assai...
Tag: Enoch