Lunedí, 15 Aprile 2002
messaggio da G.Gentili - 15/04/2002 18:32
Italycomics.it è un negozio online italiano che partecipa al Free Comic Book Day, iniziativa nata per promuovere i comics e supportata da decine di case editrici americane che il 4 maggio regaleranno un fumetto. Sul sito ufficiale dell'iniziativa potete trovare l'indirizzo anche di altre fumetterie italiane che partecipano.
Domenica, 31 Marzo 2002
messaggio da G.Gentili - 31/03/2002 13:18
Fieg: 2001 annus horribilis dell'editoria italiana, un articolo sui problemi dell'editoria italiana: "Flessione dei ricavi pubblicitari (-6,1%), sostanziale stabilita' delle vendite (diffusione +0,4% con vendite giornaliere sopra i 6 milioni di copie), aumento dei costi di carta, lavoro e servizi"
Domenica, 17 Marzo 2002
messaggio da G.Gentili - 17/03/2002 11:35
I maggiori esperti italiani al capezzale della Fantascienza: in un articolo di Stella Cervasio su La Repubblica si legge: "Dopo l'11 settembre (..) segna il passo, la science fiction, di questi tempi? L'effetto sorpresa è finito? (..) La fantascienza dice Runcini non è affatto finita. Il conflitto omerico dell'Iliade continua a esserci. I fan si spostano sempre più verso il mondo dei fumetti però. Serve a svegliare le menti in questo momento di eccessivo consumismo."
Domenica, 10 Febbraio 2002
messaggio da Ultrazine - 10/02/2002 23:48
Su Ultrazine uno sguardo agli "Italiani d'America":
Due interviste a: Sal Velluto, apprezzatissimo penciler del marveliano Black
Panther, e Giuseppe Camuncoli, di recente all'opera sui vertigheggianti Swamp Thing e Hellblazer.
Lunedí, 7 Gennaio 2002
messaggio da afNews - 07/01/2002 18:34
Quanto vendono i fumetti in Italia?
In attesa di una seria ricerca sul settore che sarebbe utilissima,
afNews pubblica alcuni dati:
Topolino tiratura media 400.000 (settimanale),
Tex 300.000, Dylan Dog 270.000,
Nathan Never 130.000, Dampyr 95.000, Julia 85.000,
Magico Vento 85.000,
Lupo Alberto 60.000, Cattivik 40.000, Alan Ford 35.000,
Lazarus Ledd 30.000.