<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se di categoria "news" rimuovi

Lunedí, 15 Maggio 2006

  • messaggio da M.Galea - 15/05/2006 09:09
    La casa editrice Beccogiallo ha recentemente inaugurato un blog, uno spazio aperto, pensato per i lettori e a disposizione di chi ama la lettura e voglia conoscere più da vicino la nascita e la crescita dei vari prodotti Beccogiallo.

    Sabato, 13 Maggio 2006

  • weblog/?2171
    messaggio da G.Gentili - 13/05/2006 00:37
    Presto leggeremo i fumetti nei moderni cellulari? L'azienda Barefoot di Hong Kong punta a portare i fumetti sui 50 milioni di cellulari con piattaforma s60 (come ad esempio molti modelli Nokia che presentano schermi di dimensioni e risoluzione crescente) che rappresentano un mercato potenziale molto ghiotto.
    Un punto di forza che potrebbe rivelarsi interessante per il successo dell'iniziativa è che i cellulari dispongono di meccanismi per il download e la gestione dei pagamenti che vengono normalmente sfruttati per le suonerie e che possono tornare utili anche per la commercializzazione dei fumetti.
    Per approfondire leggere l'articolo dello StarBullettin (in inglese) e anche l'articolo sul successo in giappone per i manga nei telefoni mobili (in inglese) che parla di 3 milioni di manga digitali scaricati nel solo mese di marzo e prodotti dalla NTT Solmare.
    Tag:

    Venerdí, 12 Maggio 2006

  • messaggio da E.De Sandre - 12/05/2006 16:31
    E' scomparsa una delle firme storiche del fumetto italiano, disegnatore negli ultimi anni di Nick Raider. Ferdinando Tacconi classe 1922. La notizia nel sito Bonelli.
  • messaggio da M.Galea - 12/05/2006 00:01
    La regina Rania di Giordania si è fatta promotrice di una serie di cartoon per la televisione, "Ben & Izzy", dove i due giovani protagonisti, un arabo e un americano, dopo un'iniziale fase di diffidenza stringono una sincera amicizia e scoprono insieme la tolleranza e la comprensione.
    La regina Rania ha dichiarato che questa serie, anche se ovviamente ben lontana dal voler essere una soluzione per la questione medio-orientale, rappresenta in ogni caso
    una candela che può e deve essere accesa.
    Per maggiori informazioni è possibile leggere un interessante approfondimento su La Stampa Web.

    Giovedí, 11 Maggio 2006

  • weblog/?2169
    messaggio da G.Di Bernardo - 11/05/2006 14:02
    Sul numero 6 ("Opera al nero") dell'Insonne che trovate in questo momento in edicola manca una pagina. L'errore è dovuto ad un errore di "trascodifica" tra il CD ROM contenente le tavole e la stampa. Almeno questa è la giustificazione della tipografia. Certamente, però, l'errore non è imputabile agli autori. Prima di andare all'impaginazione, ogni albo dell'Insonne viene controllato da quattro persone diverse per cercare di evitare il più possibile i refusi. Ma evidentemente non basta. Quasi sicuramente l'albo non verrà ritirato dalle edicole, l'operazione richiederebbe troppo tempo, ma è probabile che per le librerie si riesca a fare una versione corretta. Nell'episodio numero 7 ("Le gabbie della mente") verrà pubblicata la pagina mancante. Intanto potrete scaricare e magari stampare la pagina che manca.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...