<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Mostra" rimuovi
e di categoria "eventi" rimuovi

Giovedí, 22 Ottobre 2009

  • weblog/?4685
    messaggio da Team Collezioneggio - 22/10/2009 08:35
    Il sito Collezioneggio segnala il percorso espositivo della mostra su Alan Ford a Lucca Comics & Games 2009, con ampio reportage fotografico.

    Domenica, 18 Ottobre 2009

  • weblog/?4675
    messaggio da Team Collezioneggio - 18/10/2009 22:40
    Il sito Collezioneggio segnala il racconto di Piero Canniparoli sul dietro le quinte dell'allestimento della mostra su Alan Ford in occasione di Lucca Comics & Games 2009.

    Lunedí, 5 Ottobre 2009

  • messaggio da P.Dionisio - 05/10/2009 20:00
    Martedì 6 ottobre 2009 alle ore 17 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma si inaugurerà la mostra In nome della legge. Tracce satiriche della polizia italiana tra Otto e Novecento, evento ad ingresso gratuito fino al 14 novembre 2009 che racconta la nascita e l'evoluzione storica della Polizia tra '800 e '900, attraverso l'interpretazione del giornalismo satirico e dell'illustrazione del tempo.
    Tra gli autori anche fumettisti come Benito Jacovitti con il suo Cip Il Poliziotto apparso su Il Vittorioso nel 1945. Su Repubblica.it è presente una galleria fotografica.

    Lunedí, 18 Maggio 2009

  • weblog/?4445
    messaggio da P.Dionisio - 18/05/2009 23:50
    Da un articolo de La Stampa:
    Pinky e Cocco Bill, due tra gli amatissimi personaggi de «Il Giornalino», danno il benvenuto ai visitatori della Chiesa di San Giuseppe di Alba (Cuneo) dove, fino al 24 maggio, si tiene la mostra dedicata al settimanale per ragazzi più longevo d’Europa, nato 85 anni fa per volontà del beato Giacomo Alberione, fondatore della Famiglia Paolina.
    Il titolo «Le storie sono la nostra storia. 85 anni de il Giornalino» definisce il carattere di questa esposizione che si sviluppa attraverso diversi percorsi. (..)
    La mostra ospita una serie di sagome di personaggi che hanno fatto grande il settimanale e che animano e colorano il percorso espositivo integrandosi con la ricchezza della chiesa barocca. Da Pallino al il Commissario Spada, da Capitan Erik a Micromino, Fra Tino, Magrin della Padella, fino alle new entry Paky e Franci. (..)
    Lungo la navata centrale si apre il cuore della mostra: 60 pannelli, tra tavole originali e riproduzioni identificato i due pilastri del settimanale. Il primo illustra le caratteristiche del giornalismo per ragazzi proposto attraverso rubriche, approfondimenti, servizi e supplementi utili alla formazione e informazione dei suoi lettori. (..)
    Uno spazio video mostra un documentario composto da interviste con autori e redattori de «Il Giornalino».
    Tra gli intervistati, Sergio Toppi, Paolo Piffarerio, Fabrizio Lo Bianco, Stefano Voltolini, Angela Allegretti, Franco Luini, Athos e Demetrio Bargellini. Intervengono anche il direttore de il Giornalino, padre Stefano Gorla, e il responsabile del settore fumetti Roberto Rinaldi.

    Martedí, 12 Maggio 2009

  • weblog/?4430
    messaggio da Team Collezioneggio - 12/05/2009 22:45
    Il sito Collezioneggio ha pubblicato un piccolo reportage ricco di foto sulla mostra "Rat-Man, 20 anni senza condizionale" dedicata a Leo Ortolani e aperta fino al 1° giugno 2009 a Castel Sant'Elmo a Napoli.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...