Soggetto/Sceneggiatura:
Paola Barbato e Tiziano Sclavi /Tiziano
Sclavi
Disegni/Copertina:
Corrado Roi / Angelo Stano
Lettering:
Diana Rocchi
SERIE REGOLARE
n.163 "Il mondo perfetto" - 94pp -
2000.04

  
In due parole. .
Dylan senza memoria si trova nel mondo perfetto di Joy, che non è il
migliore dei mondi possibili... Questa monade non ha finestre, ma il nostro
eroe riesce ad uscirne lo stesso, anche perché Joy non esiste...
  
Note e citazioni
- Il nome che Joy da a Dylan è Rupert, che come tutti sanno rimanda
allattore Rupert Everett, alter ego cinematografico di Dylan
Dog.
- Il mondo perfetto in cui finisce Dylan è figurativamente ispirato
alla pittura di Magritte (p.67, vignetta 4).
Incongruenze
La frase
- "Joy!... Piccola mia!... Non piangere... Non piangere.... Vedrai, la
vita è bella..."
Zio Max, a p. 98.
  
Personaggi
Dylan Dog,
alias Rupert Donegal
Anne Marie,
cameriera di casa Donegal
Joy
Donegal, bambina mai nata
Madre di Joy
Julius,
factotum della fattoria
Padre di Jody
Dottor Evans
Zio Max
Groucho,
assistente di Dylan Dog e cavallo di Rupert Donegal
Loren,
fidanzata di Rupert Donegal
Locations
Fattoria
Donegal
Elementi
Perdita della
memoria
Crisi di identità Mondo immaginario
|