Soggetto/Sceneggiatura:
Pasquale Ruju
Disegni/Copertina:
Corrado Roi / Angelo Stano
Lettering:
Diana Rocchi
SERIE REGOLARE
n.193 "L'eterna illusione" - 94pp - 02.10
 
  
In due parole. .
Dylan Dog si innamora della sua cliente Diane Crane, che ha appena salvato da un serial killer, il dott.Gaze. Un altro assassino si aggira per Londra, in sella a una bicicletta: è Fallen, ma dei suoi delitti sembra che polizia e stampa non se ne accorgano...
  
Note e citazioni
- Fallen si rivela essere, solo a pag.96, la morte dell'amore. Interviene alla fine di una relazione, o meglio quando non si prova più amore per l'altra persona e il dolore dell'animo è troppo forte, e lui lo fa cessare con una simbolica pugnalata al cuore.
- A conti fatti, quindi, in quest'albo abbiamo una sola morte violenta, quella del dott.Gaze, oculista serial killer, che viene ucciso da Dylan nella sequenza che apre l'episodio.
- Il dott.Gaze perseguiva lo scopo di imprimere indelebilmente la sua immagine negli occhi delle sue vittime. Ci riesce (inspiegabilmente): nelle pupille morte estratte dalle sue vittime si imprime il suo sguardo nel momento in cui viene ucciso da Dylan.
- Groucho ha una cliente nella storia, Paulette, che non riesce a ridere da cinque anni.
Incongruenze
- Pag.12, Bloch è sotto l'effetto degli antiemetici, d'accordo, ma vederlo osservare senza battere ciglio delle pupille estratte da cadaveri sembra un pò esagerato...:-)
- La lama del pugnale di Fallen cambia a volte direzione (cfr. pag.18, sesta vignetta, con pag.20, seconda vignetta, oppure terza e quarta vignetta a pag.37) o larghezza (pag.27, prima vignetta).
- Pag.26, quarta vignetta. Una delle "vittime" di Fallen entra in un vicolo, dove viene subito pugnalata. Nella tavola successiva, tuttavia, l'uomo, caduto a terra, si ritrova nel marciapiede in cui camminava prima di entrare nel vicolo.
- Pag.37, ultima vignetta, il viso della donna pugnalata da Fallen appare assai più anziano di quanto non sembri in precedenza.
- Pag.60, prima vignetta, e pag.64, quinta vignetta: le scale che portano allo studio di Diane sono diverse tra loro.
- Pag.94, ultima vignetta. Il maggiolone di Dylan non è parcheggiato nello stesso posto in cui lo si vede a pag.92, seconda vignetta e a pag.93, ultima vignetta.
La frase
- "Puoi continuare con il tuo lavoro, con il tuo amico Groucho, con Bloch e i tuoi clienti. Ma quanto durerà, Dylan? Un giorno sarai vecchio, e ti guarderai dietro le spalle. Dimmi, che cosa ti piacerebbe vedere... Una vita vuota, sprecata dietro ai fantasmi, oppure una famiglia in carne e ossa? Io sono qui, davanti a te. Guardami in faccia e dammi una risposta."
Diane, pag.59, rivolta a Dylan - "Tlac! Tlac! Tlac!"
Rumore di passi per le scale, pag.60, prima vignetta, Dylan scappa in preda al panico.
  
Personaggi
Dylan Dog
Groucho
isp.Bloch
Crane, Diane oculista, cliente di Dylan e sua donna nell'albo
dott.Gaze, Patrick oculista serial killer
Fallen la morte dell'amore
Madre di Diane
Paulette cliente di Groucho
Segal, Rick ex marinario che conosce Fallen
"Vittime" di Fallen vari personaggi
Popi cane di Diane
Locations
Londra
Rifugio del dott.Gaze
Appartamento di Dylan Dog
Casa di Diane Crane
Studio oculistico di Diane Crane
Brighton
Esterno casa della madre di Diane
Elementi
Serial Killer
Sofferenze d'amore
Figure che sovrintendono le cose del mondo
Cliente per Groucho
|