Soggetto/Sceneggiatura:
Paola Barbato
Disegni/Copertina:
Fabio Celoni / Angelo Stano
Lettering:
Marina Sanfelice
SERIE REGOLARE
n.221 "Il tocco del diavolo" - 94pp - 2005.02
 
  
In due parole. .
Dylan Dog, assieme al cinico e presuntuoso Dust, è impegnato a dare la caccia ad Ash, un misterioso "essere demoniaco" che sembra avere la capacità di liberare la malvagità delle persone con cui viene a contatto. Ma qual'è la reale natura di Ash? E perché Dust è così accanito nel dargli la caccia? E cosa accadrà a Dylan, nel momento in cui si ritroverà al centro del loro conflitto?
  
Note e citazioni
- Il confronto, particolarmente aspro, con l'angelo caduto Dust, nonché quello successivo con il demone Ash, lasciano Dylan profondamente segnato nel suo lato più propriamente "umano", forse per la prima volta in tutto l'arco della serie (per un'analisi più accurata, si confronti la recensione della storia).
- La presenza di Groucho è in questo albo limitata alle ultime pagine, secondo la più classica tradizione del "deus-ex-machina".
- Pag.15-16: breve cameo del dottor Peter Giltslack, primario del manicomio di Hastings, comparso per la prima volta nel n.191, sempre su testi della Barbato.
- Pag.47, quinta vignetta: fugace riferimento ai genitori di Dylan: semplice espediente narrativo o velata anticipazione di un loro futuro coinvolgimento?
- Pag.98: la storia si conclude bruscamente, lasciando presagire la possibilità di un ritorno futuro di tutti gli elementi messi in campo. A coronamento di tutto, poi, la rassegnazione di Dylan in quanto "predestinato", accanto alla consapevolezza che, prima o poi, Ash ritornerà sulla sua strada...
Incongruenze
- Pag.43, quarta vignetta: la spiegazione che Dust dà della procedura necessaria per intrappolare Ash (formule ricavate dalle antiche rune, un rito di magia nera ed un terreno sconsacrato, senza dimenticare l'immancabile pentacolo) sembra un po' un'accozzaglia di elementi tra loro incongruenti.
La frase
- "Io so di cosa hai bisogno...."
Ash, rivolgendosi alle sue "vittime"
  
Personaggi
Dylan
Groucho
Dust angelo caduto
Ash demone cacciato dall'inferno
Leslie ragazza sedotta e abbandonata da Dust
isp. Bloch
George vittima di Ash
Madre di George
Nick collega di George, da questi sfigurato in volto
Minnie moglie di Nick
Giltslack, Peter primario del manicomio di Hastings (già comparso nel n.191)
Meredith vittima di Ash
John [+] marito di Meredith, da questa soffocato con un cuscino
 Avventori del pub di Pitsofcask in cui si recano Dylan e Leslie
Dan capo della polizia di Pitsofcask
Mostri incarnazioni del male imprigionati da Dust
Locations
Londra
Strade di Londra
Luogo di lavoro di George e Nick
Casa di Nick
Casa di George 7, Craven Road
Manicomio di Hastings
Pub dove si incontrano Dylan, Dust e Bloch
Discoteca dove Dylan e Dust incontrano Leslie
Ponte da cui si getta Leslie
Casa di Leslie
Pitsofcask
Cimitero sconsacrato dove Dust esegue il suo rito
Pub
Caverna sotterranea posta sotto il cimitero sconsacrato
Elementi
Angeli caduti
Demoni cacciati dall'inferno
Malìa demoniaca
Magia nera
Dolore interiore
Confronto con se stessi
Desiderio di comprendere
Predestinazione
|