Soggetto/Sceneggiatura:
Claudio Chiaverotti
Disegni/Copertina:
Montanari & Grassani / Angelo Stano
SERIE REGOLARE
n.53 "La regina delle tenebre" - 94pp - 91.02
  
In due parole. .
Pam, una quattordicenne, sembra essere posseduta da una misteriosa "regina delle tenebre". Dylan, nel tentativo di risolvere il caso, si rivolge all'amico Morris, un prete-esorcista...
  
Note e citazioni
- Castevet, il nome dell'architetto che progettò il manicomio di Harlec, è anche il nome del palazzo nel quale sono ambientati tre racconti di Dylan pubblicati sulla rivista Comic Art ("Il fantasma del III piano", "L'appartamento n.13" e "L'incubo è finito", tutti ispirati al film di Roman Polanski "L'inquilino del terzo piano"), poi ripubblicati in volume autonomo col titolo collettivo "Gli inquilini arcani".
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni.
La frase
- "La regina delle tenebre conosce i destini degli uomini... e si diverte a raccontarmeli, come se fossero fiabe... sì, fiabe di morte..."
Pam Lowell pag.29
  
Personaggi
Lowell, Pam ragazzina "posseduta" dalla Regina delle tenebre
Lowell, Colleen madre di Pam
Dylan
Groucho
Janet [+] infermiera
La regina delle tenebre
Bloch ispettore di polizia
Morris [+] prete-esorcista, amico di Dylan
Castevet pazzo (un tempo architetto, progettò il manicomio di Harlec)
Locations
Campagna
Abitazione di Pam
Ospedale
Abitazione di Dylan
New Scotland Yard
Chiesa
Saint John Hospital
Manicomio di Harlec
Elementi
Possessione
Patto satanico
Rivolta in un manicomio
|