Soggetto/Sceneggiatura:
Claudio Chiaverotti
Disegni/Copertina:
Montanari & Grassani / Angelo Stano
SERIE REGOLARE
n.96 "La sfida" - 94pp - 94.09
  
In due parole. .
Brett Pierce, un serial killer "specializzato in persone sole e senza storia", suona alla porta di Craven Road n.7 per lanciare una sfida all'Indagatore dell'incubo...
  
Note e citazioni
- Brett Pierce ha il volto di Anthony Perkins, o meglio del Norman Bates di "Psycho". Questa scontatissima "citazione" è resa ancora più insopportabile dal fatto che Montanari & Grassani conferiscono a Brett, con una frequenza decisamente eccessiva, l'espressione che Bates ha nell'ultima famosa sequenza del film. Ovvero: come banalizzare qualcosa di geniale...
- Le prime tre cifre del numero di telefono di Brett sono 666...(pag.13).
- Alle pag.47-50 Brett compie un omicidio in un ambiente ripreso dai dipinti "metafisici" di Giorgio De Chirico.
- Il cognome della signora Romero, una "zombi", rinvia ovviamente all'autore de "La notte dei morti viventi".
- E la "Hal computers" rinvia, altrettanto ovviamente, al nome del computer di "2001, Odissea nello spazio".
- Alle pag.91-92 compare una sorta di Dylan al femminile :-).
  
Personaggi
Brett Pierce [+] psicopatico, serial killer, lavora come "software consultant" presso la "Hal computers"
ragazza [+] vittima di Brett (nella metropolitana)
manovratore "zombi"
Groucho
Dylan
Bloch
Helen bambola iperrealista
Shelley [+] vittima di Brett
signora Romero [+] "zombi", vicina di casa di Brett
Laura Grendell [+] amica di vecchia data di Dylan, segretaria presso la "Hal computers"
ragazzo [+] vittima di Brett (in ambiente "dechirichiano")
Locations
metropolitana
abitazione di Dylan Craven Road, Londra
ufficio di Bloch New Scotland Yard, Londra
abitazione di Brett Pierce
abitazione della signora Romero
sede della "Hal computers"
parco
Piccadilly Circus
abitazione di Laura Grendell
cimitero di Stepford
Elementi
serial killer
sfida
bambola iperrealista
proiettili di gas compresso
piranha-tigre
realtà virtuale
|