Soggetto/Sceneggiatura:
Mario Faggella
Disegni/Copertina: Fabrizio Russo / Enea
Riboldi
Lettering: Omar Tuis
SERIE REGOLARE
n.67 "Danza con la morte" - 94pp -
05.10

  
In due parole. .
Harlan si reca a Madrid per fermare un non-morto che sta decimando i responsabili di alcuni dei più efferati crimini di stato commessi durante la dittatura militare in Argentina.
  
Note e citazioni
- Prima trasferta di Harlan in terra spagnola, preludio ad un ciclo di racconti in America Latina, in particolare Argentina, Cile e Bolivia.
- Colpiscono come un pugno allo stomaco i racconti fedeli e dettagliati delle torture e delle privazioni inflitte agli oppositori politici durante la dittatura militare dei Colonnelli (1976-1983).
- La musica come estremo baluardo di civiltà, la musica come medium capace di narrare emozioni altrimenti incomunicabili e di saldare l'anima di un intero popolo, riveste un ruolo non marginale nell'intera vicenda, e si avvale della presenza di due grandi del tango argentino, Carlos Gardel, cantante, e Astor Piazzolla, musicista. Una doverosa citazione anche per la ballad di Sting, "They dance alone". Vale la pena menzionare anche un altro brano dedicato alle madri di Plaza De Mayo, e non presente in questo albo: "Mothers of the Disappeared", dall'album "The Joshua Tree", del gruppo irlandese U2.
- La vicenda della vittima che si trasforma in uno spietato carnefice ricorda il bellissimo racconto "Totentanz" presente nell'Albo Gigante n.1 di Dylan Dog.
Incongruenze
La frase
- "Cos'altro si può essere qui dentro?...O vittime o mostri... Non c'è altra possibilità!"
Arturo Solanas descrive gli orizzonti limitati della Cacha, il centro di tortura, pag.68.
  
Personaggi
Harlan,
Victoria-Malena Luquini,
Ernesto De La Serna, direttore del centro ricerche sui "desaparecidos"
Arturo Solanas,non-morto [+]
Beatriz,vittima del regime [+]
Colonnello Matos, comandante del centro di detenzione [+]
Professor Molina, delatore [+]
Reynaldo Luquini, patrigno di Victoria e medico della Cacha [+]
Astor Piazzolla, fantasma del musicista
Carlos Gardel, fantasma del cantante di tango
Nita, segretaria di De La Serna ed ex-detenuta
Desaparecidos
il Condor, Maestro della Notte
Locations
Madrid, Spagna
Buenos Aires, Argentina
la Cacha, Argentina, centro di detenzione e tortura
Ambasciata argentina a Madrid
Elementi
Genocidio
Amore e Morte
Misteriosi omicidi
Desaparecidos
Dittatura in Argentina
|