Graziano Romani
il cantautore dei dischi dedicati a Zagor e a Tex
Scheda di M.Cappelli | | enciclopedia/


Graziano Romani
Articolo
- Una canzone per Tex
il disco dedicato ad Aquila della Notte - Zagor in musica
un "concept album" dedicato allo Spirito con la Scure
Recensione
- Chi lo sa, uomo?
dove si parla di Tex, ma anche un po' di noi
Scheda IT-TX-rb7
- Quien sabe, hombre?
Tex Willer incontra Guitar Jim
Cantante e compositore rock italiano, attivo dal 1981, con circa 15 album allattivo come solista e con differenti gruppi: Rocking Chairs, Megajam 5.
Collaboratore occasionale del gruppo Elio e le Storie Tese, ha partecipato a svariati album tributo e di cover per artisti come Bruce Springsteen, Jethro Tull, Genesis.Biografia fumettistica
1959| 26 settembre: Graziano Romani nasce a Casalgrande (RE).
2008| Compone il brano Darkwood dedicato a Zagor, il personaggio a fumetti creato da Guido Nolitta e Gallieno Ferri per la Sergio Bonelli editore, prendendo spunto da alcune strofe pubblicate nel n.197, Zagor si Scatena , e nello Speciale n.7, La leggenda di Wandering Fitzy .
2009| Pubblica per la Coniglio editore una monografia dedicata a Gallieno Ferri, scritta insieme a
Moreno Burattini: Gallieno Ferri. Una vita per Zagor.
Sempre nel 2009 e sempre per Coniglio editore esce nelle edicole il CD musicale Zagor King of Darkwood , interamente dedicato al personaggio
bonelliano.
2010|Redige, sempre insieme a Moreno Burattini e sempre per la Coniglio editore, la biografia Giovanni Ticci: Un americano per Tex, dedicata ad uno dei disegnatori più rappresentativi del personaggio edito dalla Sergio Bonelli editore, Tex, creato da Gian Luigi Bonelli e Galep.
Zagor King of Darkwood
la copertina dell'album, disegno di Gallieno Ferri
(c) 2009 Coniglio Editore, Graziano Romani/Freedom Rain productions, Sergio Bonelli Editore

2011| La coppia Romani e Burattini pubblica nel 2011 il libro Guido Nolitta: Sergio Bonelli sono io, dedicato all'editore/sceneggiatore milanese, uscita ovviamente per la Coniglio editore, nella collana Lezioni di Fumetto.
Sempre nel 2011 dà alle stampe un nuovo CD, My Name is Tex, ispirato alle gesta di Tex Willer, pubblicato in edicola da Panini Comics insieme ad un albo che contiene tra laltro anche una breve storia di sole due pagine, Quien sabe, hombre?, sceneggiata dallo stesso Romani e illustrata da Giovanni Ticci, in cui avviene lincontro tra Tex e il personaggio zagoriano
Le frasi celebri
«La mia prima vera passione, ancor prima della musica, è stato il fumetto. E Zagor l'ho incontrato da ragazzino, avevo circa sette anni e ricordo ancora l'immensa gioia e lo stupore per le avventure di Nolitta e i mirabili disegni del maestro Ferri...Il "sense of wonder" era ai massimi livelli, con gli albi giganti di Zagor, ricordo ancora perfettamente quelle storie avvincenti e quelle splendide copertine: "La Lancia Spezzata", "L'Abisso Verde", "Gli Sciacalli Della Foresta", "La Stella Di Latta", e poi i gli indimenticabili "Zagor Racconta", "Il Re Delle Aquile", "La Marcia della Disperazione", "Odissea Americana"... Storie in grado di "marchiarti" un'aquila nera nel cuore per tutta la vita!» (2009)
Sitografia
Il sito ufficiale del cantanteVedere anche...
Articolo
- Una canzone per Tex
il disco dedicato ad Aquila della Notte - Zagor in musica
un "concept album" dedicato allo Spirito con la Scure
Recensione
- Chi lo sa, uomo?
dove si parla di Tex, ma anche un po' di noi
Scheda IT-TX-rb7
- Quien sabe, hombre?
Tex Willer incontra Guitar Jim