Soggetto/Sceneggiatura:
Alberto Ostini
Disegni/Copertina:
Patrizia Mandacini e Maurizio Gradin/Mario Atzori
Lettering:
Francesca Piovella
SERIE REGOLARE
n.51 "Gli amori difficili" - 98pp - 02.2000
In due parole. . .
Una vera e propria burrasca sentimentale per Legs e May.
Note e citazioni
- Nella posta appare una vignetta di Legs disegnata da Leo Ortolani.
- Questa č la prima collaborazione fra i due disegnatori dell'albo.
- Sempre nella posta, si afferma che Ostini per le atmosfere di questa storia si č ispirato al fumetto "Strangers in pardadise" di Terry Moore.
- Il titolo di questa storia si rifā a quello di un romanzo di Italo Calvino.
- A pag. 11 Harvey cita un famosissimo verso del poeta latino Catullo.
- Ritorna Janet.
- In questo albo facciamo conoscenza con i genitori di Legs.
- A pag 31 troviamo Legs intenta a leggere Tex all'ombra di un poster di Capitan Harlock.
- A pag. 42, c'č un uomo seduto che assomiglia "vagamente" a Stefano Piani :-)
- A pag.44 va in scena il passato di Raul Le-blanc.
- Il parco nel quale Legs va a passeggiare si chiama Madison County Park, ovvio richiamo all'omonimo film (senza park :-)
Incongruenze
Mandateci le vostre segnalazioni
Personaggi
Legs Weaver
May Frain
Harvey
Raul Le-blanc
Janet
papā Weaver
Locations
Casa di Legs e May
Casa di Legs da piccola
Madison County Park
Elementi
Omosessualitā
Problemi sentimentali
Passato di Legs
Passato di Raul
|