uBC (3k) Legs Weaver FAQ
Frequently Asked Question, ovvero: 21 domande, 20 ;-) risposte!
di Marco Migliori

SINFOR

uBCArchivio

Mappa del SitoNovitàIndice


Indice delle domande in questa pagina:

Legs (8k)
disegno di Elena Pianta
(c) 1997 Pianta

  1. Chi è Legs Weaver?
  2. Chi ha creato Legs?
  3. Cosa significa "Legs"?
  4. Quando si svolgono le avventure di Legs?
  5. Dove si trova City?
  6. Le avventure di Legs sono di genere fantascientifico?
  7. Chi è May?
  8. Qual'e' il passato di May?
  9. Chi e' Harvey?
  10. Chi e' Rick?
  11. Qual è il vero nome di Legs?
  12. Qual è il passato di Legs?
  13. Legs e' omosessuale?
  14. Chi sono le Dame Nere?
  15. Cos'e' Waldur?
  16. Qual'e' il grido di battaglia di Legs?
  17. A chi e' ispirato il personaggio di Legs?
  18. Chi scrive le storie di Legs?
  19. Chi disegna le storie di Legs?
  20. Legs si è mai incontrata con altri personaggi della Bonelli?
  21. Come fa Legs a mantenere il suo invidiabile fisico a 40 anni?

  1. Chi è Legs Weaver?
    Legs e' una donna (o quasi) poco convenzionale: affronta la vita con ironia e determinazione imponendo il suo stile diretto e poco delicato. E' stata la prima agente speciale dell'Agenzia Alfa ed è collega di Nathan Never (il "musone").

    Tra le sue frasi famose:
      "Con la violenza si risolve tutto".
      Dom. "Perche' ti piace Godzilla?"
      Ris. "Mi piace lo stile con cui abbatte i Palazzi."

    Il suo appartamento e' arredato con gusto da numerose armi da fuoco appese a mo' di quadro, e corredato da una barriera di piante spinose alla finestra per evitare ingressi indesiderati. Questa passione per le armi da fuoco, preferibilmente di grosso calibro e appariscenti, si potrebbe leggere come un sostituto degli attributi maschili ovviamente assenti in lei. Dico "si potrebbe", perche' tendo a evitare analisi psicologiche di questo tipo.

  2. Chi ha creato Legs?
    Nel 1991 usci' la prima avventura di Nathan Never "Agente Speciale Alfa", personaggio creato da Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna. Fin dal primo numero furono presentate le due "spalle" di Nathan: Legs Weaver e Sigmund Baginov. Possiamo quindi attribuire la creazione del personaggio al trio sopracitato, ma occorre precisare che la Legs attuale, protagonista di una serie autonoma, e' molto diversa da quella apparsa su NN n.1. In questo senso possiamo affermare che il maggior grado di paternita' del personaggio spetta ad Antonio Serra. Per i disegni possiamo fare le stesse considerazioni: il personaggio originale e' di Claudio Castellini, mentre il personaggio attuale (ringiovanito) e' opera di Mario Atzori.

  3. Cosa significa Legs?
    Significa "Gambe" in inglese. Il soprannome le e' stato attribuito mentre era detenuta nella prigione di Blackwall, e lei l'ha adottato come proprio nome, per evidenziare il cambio di personalita' avvenuto in lei durante il carcere.

  4. Quando si svolgono le avventure di Legs?
    A detta degli stessi autori, nella seconda meta' del ventiduesimo secolo. Questo secondo le nostra datazione, mentre secondo quella in uso nell'epoca di Legs (78 anni in meno rispetto a noi), siamo invece tra il 2090 e il 2100. (vedi in proposito uBC presenta: Nathan Never)

  5. Dove si trova City?
    La citta' sede dell'Agenzia Alfa, si trova in un punto imprecisato della Terra ai giorni di Legs. Gli autori infatti non hanno mai precisato l'ubicazione di City - anche perche' la geografia del pianeta e' cambiata dopo la catastrofe - limitandosi ad affermare il "carattere" di metropoli violenta e sovrapopolata. Personalmente, ritengo che City sia modellata su New York e la sua citta' gemella City Ovest sia invece modellata su San Francisco. Rappresenterebbero quindi la East Coast e la West Coast degli attuali Stati Uniti d'America.

  6. Le avventure di Legs sono di genere fantascientifico?
    Tra i romanzi piu' belli di sf da me letti, potrei citare la Trilogia della Fondazione (Asimov), "Straniero in terra straniera" (Heinlein), "Dune" (Herbert), "I reietti dell'altro Pianeta" (Le Guin)... Capirete che con un background del genere, faccio fatica a considerare Fantascienza quella di Legs. Tuttavia l'ambientazione e' fantascientifica in generale, dovrebbe essere piu' o meno Poliziesca, puo' finire nel genere Fantasy (cfr. "Le lune di Waldur") e comunque mostra sempre l'influsso dei Manga nei testi (abbastanza) e nei disegni (un po' meno).

  7. Chi è May?
    Agente Alfa come Legs, divide con lei l'appartamento (e con Harvey) ed e' la sua migliore amica.
    Donna col fisico da maggiorata, e che, a differenza di Legs, sembra apprezzare gli uomini, costituisce la spalla di Legs nelle sue avventure ed e' ha avuto l'onore di una storia da protagonista nella collana regolare (cfr. "Un'avventura per May").

  8. Qual'e' il passato di May?
    Il suo passato e' (cfr. Nathan Never speciale 3 "Caccia al Ladro") solitario e triste come sembra sia d'obbligo per tutti i protagonisti dell'universo di Nathan Never.
    Assieme alle sue sorelle divento' in giovane eta' una criminale per soddisfare il desiderio di vendetta del padre. La banda autrice di numerosi furti (o recuperi) d'opere d'arte (chiaro riferimento a Occhi di Gatto anime giapponese) si sciolse quando divenne evidente che il padre gli stava impedendo di vivere la propria vita. In quell'occasione, Reiser propose a May e April Frayn di diventare agenti Alfa.

  9. Chi e' Harvey?
    E' un draghetto risultato degli esperimenti genetici condotti dalla Dragon (gia' vista anche in Nathan Never), gia' alla nascita e' maturo e colto seppur miope (nessuno e' perfetto). Divide l'appartamento con Legs e May in quanto Legs e' stata il primo essere vivente (imprinting) da lui visto al momento della nascita, ed e' quindi diventata sua madre.
    Per continuare l'esperimento la Dragon assegna il draghetto a Legs, che ci si affeziona. Harvey svolge la funzione di spalla comica seppur un po' saccente.

  10. Chi e' Rick?
    E' il vicino di casa di Legs, imbranato e innamorato di lei tanto da comprare un simulatore virtuale per fingere (nella realta' virtuale) di poterla salvare come un eroe.
    Rick diverte Legs dopotutto, basti pensare che (cfr. "Le Lune di Waldur") da il suo nome ad una specie di cammello che la deve portare in una missione pericolosa.
    Recentemente sembra che il personaggio venga fatto "maturare" e cambi di conseguenza anche il suo rapporto con Legs.

  11. Qual è il vero nome di Legs?
    Rebecca Weaver (cfr. "Le mura di Blackwall") vedova Lawrence.

  12. Qual è il passato di Legs?
    Dopo una infanzia inquieta e tormentata (cfr. "La Regina Bianca") si iscrive all'Accademia Rogers, un misto tra una scuola militare e una universita'. Li' conosce Sybil Danning (che ritorna nel n.2 "La donna che sapeva troppo") e Corinne Lawrence, figlia di Oliver Lawrence trafficante d'armi e fondatore dell'Accademia. Corinne si serve di Legs (sposata al padre nel frattempo) per uccidere il padre facendo ricadere i sospetti su Rebecca e ereditando cosi' l'impero del padre.
    Nel carcere di Blackwall, Rebecca diventa Legs, indurisce il suo carattere e impara a difendersi da sola sotto la guida di un altro detenuto: Alexey. Finche' un giorno, Edward Reiser la fa liberare in cambio del suo ingresso nella neonata Agenzia Alfa come primo agente speciale.
    Dallo speciale 1 "La Regina Bianca" si deduce che i genitori di Legs sono ancora vivi e non vanno molto d'accordo con la figlia.

  13. Legs e' omosessuale?
    Gli autori mantengono a questo proposito un atteggiamento volutamente ambiguo: Legs si "innamora" di un principe arabo, e' stata sposata, ma al tempo stesso e' chiaro che si trova meglio con le donne, senza contare il suo apparente desiderio di essere un uomo.
    In una intervista con Fumo di China, Antonio Serra dichiara che a questo proposito decidera' il tempo. Per ora comunque, anche se non esistono certezze, Legs appare bisex.

  14. Chi sono le Dame Nere?
    Sono donne trasformate geneticamente per sviluppare poteri sovraumani e servire la loro padrona: Jahna. Del capo delle dame nere non sappiamo niente per ora, se non che porta sempre una maschera, anche in presenza delle sue compagne.
    In genere le Dame Nere vengono create a coppie (dopo mesi di doloroso travaglio dovuto alla trasformazione), per consentire ad ognuna di avere una "sorella" geneticamente simile. Le ultime dame nere (che sono volontarie in genere) subiscono anche un procedimento di cancellazione della memoria per evitare ripensamenti tardivi.

  15. Cos'e' Waldur?
    Era un pianeta molto lontano dalla Terra. Sul Pianeta (nelle terre di Waldur) vivevano esseri intelligenti, ma il loro sole e' esploso e quindi essi hanno mandato una sonda nello Spazio (la memoria di Waldur) per ricordare la loro gloria passata servendosi della comunicazione orale visto che la scrittura era loro sconosciuta.
    Legs vive una avventura "virtuale" nelle terre di Waldur (cfr. "Le lune di Waldur"), in quanto un minirobot della sonda si e' inserito in lei e le comunica in questo modo le passate esperienze di quel Pianeta. May convince la sonda a raccontare a "puntate" la storia per evitare di uccidere Legs con troppe nozioni, per cui le avventure di questo tipo continueranno anche nel futuro.

  16. Qual'e' il grido di battaglia di Legs?
    E' "Yatta" gridato a squarciagola. Tra l'altro questa parola e' anche la testata della rubrica della posta da cui il personaggio (tramite Katia Albini) si rivolge direttamente ai propri lettori.

  17. A chi e'ispirato il personaggio di Legs?
    Nei primi numeri pensavo (a mio modesto parere) al tenente Ripley di "Alien" (Sigourney Weaver), confortato anche dal cognome uguale. Nella prefazione all'albetto "Le mura di Blackwall" allegato allo speciale n.2 di Nathan, Sergio Bonelli in persona cita invece il soldato McCoy (Amy Madigan) di "Strade di Fuoco". In effetti dopo aver riflettuto penso che Legs abbia preso spunti da entrambe.

  18. Chi scrive le storie di Legs?
    Finora il timone della serie e' stato retto da Antonio Serra che, oltre ad esserne il curatore, ha scritto il maggior numero di episodi. Anche Michele Medda scrive per Legs, mentre Bepi Vigna non ha firmato (per ora) nessun episodio.
    Oltre al trio dei sardi, anche Stefano Piani e Alberto Ostini hanno firmato degli episodi, e in lista d'attesa c'e' anche Luca Enoch come autore completo.

  19. Chi disegna le storie di Legs?
    Il copertinista della serie e' Mario Atzori, disegnatore molto bravo e altrettanto lento: siamo ancora in attesa di una sua storia di Nathan da 3-4 anni.. Tra gli altri disegnatori spiccano Luca Enoch (affermato autore completo di Sprayliz) e tante giovani disegnatrici.

  20. Legs si è mai incontrata con altri personaggi della Bonelli?
    Essendo "nata" nella serie di Nathan Never, Legs continua tuttora ad apparire (anche se raramente) nella serie del musone, il suo collega e amico Nathan. Visto che Martin Mystère e' entrato recentemente nell'universo di Nathan, sia pure sotto forma di robot, Legs ha incontrato (solo nella serie di NN però) anche il professor Mystère.

  21. Come fa Legs a mantenere il suo invidiabile fisico a 40 anni?
    Vorrei saperlo anch'io ;-), in particolare per quanto riguarda il seno che sfida la legge di gravita'!
Questo testo non ha pretese di assoluta completezza o esattezza in ogni particolare. Qualsiasi puntalizzazione o informazione aggiuntiva sarà ben accetta.


(c) 1996 uBC all right reserved worldwide creation date [ 15.12 1996 v1.1 ]