Soggetto / Sceneggiatura:
Stefano Santarelli
Disegni/Copertina:
Luigi Coppola (Coppola Jr.) / Giancarlo Alessandrini
SERIE REGOLARE
n.143 "Casanova" - 94pp - 94.02
  
In due parole. .
La bellissima Venezia vede Martin e Java alle prese con un misterioso marchese che dichiara di essere Giacomo Casanova e di possedere il segreto della grande opera cercato da sempre dagli alchimisti. Una congrega di individui mascherati che minaccia Martin e il marchese sembra confermare questa impossibile storia.
  
Note e citazioni
- Venezia è straordinaria: qualsiasi vicenda ambientata qui racchiude un fascino introvabile in altre storie. Questa in particolare non ha particolari pregi, però l'alchimia e le baute(tipiche maschere veneziane) riescono a coinvolgere il lettore.
I disegni sono degni di lode: l'atmosfera nebbiosa della città è resa splendidamente così come le figure sono ben riuscite.
Incongruenze
La frase
- Martin:
Che io sia abbastanza soddisfatto di me stesso,non lo discuto...ma non sono ancora giunto a ritenermi un essere divino...
  
Personaggi
Martin Mystère,indagatore del mistero
Java, amico e aiutante di Martin
Eva Vendramin, assistente del marchese Cavasano
marchese Cavasano, misterioso nobile veneziano
membri della Voarchadumia
Locations
Venezia,Italia
misterioso tempietto sottomarino,laguna di Venezia
Elementi
Alchimia
Reincarnazione
Carnevale
|