    
 
 
In due parole. . 
 
Una giovane donna di nome Loretta sembra essere affetta da una grave forma di schizofrenia: normalmente è una mite e remissiva casalinga di Little Italy, ma a volte si trasforma in Leni, una spietata e affascinante killer professionista, ricercata dalla polizia di New York. In una disperata fuga dalla legge, Leni/Loretta chiede l’aiuto di Martin Mystère, affinché faccia luce sul suo passato e scopra come è diventata una efficientissima macchina per uccidere. Ma non sarà facile. Qualcuno cerca più volte di eliminare la ragazza per impedirle di arrivare alla verità ma, a poco a poco, la nebbia si solleva dalla mente della giovane donna, e i ricordi di Leni emergono. L'ultima speranza di fare luce su questo mistero è riposta in un uomo molto anziano e ormai prossimo alla morte, un uomo detenuto in un carcere per crimini di guerra...
 
    
 
   
Note e citazioni 
 
- Questa è l'ultima storia pubblicata negli albi a cadenza mensile. Dal numero di giugno 2005 Martin Mystère Serie Regolare diventa bimestrale
 .
- Loretta Castorini è il nome del personaggio interpretato da Cher (che vinse per questo ruolo Oscar®, Golden Globe e David di Donatello...) in "Stregata dalla luna", il film del 1987 di Norman Jewison.
 
- Altri "padri cinematografici" della vicenda sono, naturalmente, "Nikita", di Luc Besson, ma anche "Spy" di Renny Harlin con Geena Davis nella parte di una donna con una storia simile a quella di Loretta/Leni.
 
- n.277, pagg. 14-18. La sequenza dell'escuzione di Bergfelder è molto simile ad una del citato Nikita di Besson (fuga dallo scivolo della biancheria inclusa...).
 
- Proprio come quello di Loretta Castorini, i nomi di molti dei comprimari di questa storia riprendono quelli di individui legati alla cinematografia americana più o meno recente: il comandante del F.B.I. Dick (Rick) Moranis (l'attore protagonista di "Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi"), la signorina Lebowsky (da "Il grande Lebowsky"), il barbone William Bennett (celebre compositore classico, autore anche di colonne sonore), i killer Ted Sullivan (sceneggiatore e regista indipendente), John Hopkins (sceneggiatore e attore) e David Marshall (attore), Ulrich Bergfelder (scenografo), il colonnello West (personaggio di "Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto") e via dicendo;
 
- Che il colonnello West sia un richiamo al famigerato colonnello North dello scandalo Iran- Contras?..;
 
- n.278, pag.85. Il "Progetto MKULTRA" è realmente esistito. "Martin Mystère" ne ha scritto in numerose occasioni;
 
- n.278, pagg.63 e seguenti. Ismaele. I pescatori. Omaggio a Melville?;
 
- inviateci le vostre segnalazioni.
 
 
 
Incongruenze 
- Pag.44 (n.278), la conduttrice televisiva si sbaglia e chiama il comandante del F.B.I. Ted invece di Dick (ma forse è solo un errore del letterista).
 
- inviateci le vostre segnalazioni
 
 
 
Frase 
"Beh... tutto sommato qualche quadratino di aria pura ancora si trova... anche se odora un po' troppo di pesce..." 
Martin Mystere, riflettendo sulla felicità di Loretta e David, pag.97 (n.278).
 
    
 
 
Personaggi 
 
	  | 
	Castorini, Loretta/"Leni", superkiller inconsapevole, soggetto di un programma di condizionamento mentale |  
	  | 
	Castorini, Sonny [+], fratello di Loretta |  
	  | 
	signora Castorini [+], madre di Loretta |  
	  | 
	signor Castorini [+], padre di Loretta |  
	   | 
	? [+], guardie del corpo di Bergfelder |  
	  | 
	Bergfelder, Ulrich [+], uomo d'affari tedesco, vittima di "Leni" |  
	  | 
	Colonnello West [+], membro del gruppo che ha creato e controlla "Leni" e gli altri super-killers del progetto "Monarch" |  
	  | 
	Hopkins, John/"Rudolf" [+], "collega" di "Leni" |  
	  | 
	Mystère, Martin, Detective dell'Impossibile |  
	  | 
	Java, amico e assistente di Martin |  
	  | 
	Travis, Travis, ispettore di polizia, amico di Mystère |  
	  | 
	Lombard Mystère, Diana, moglie di Martin |  
	  | 
	Sullivan, Ted/"Josef" [+], "collega" di "Leni" |  
	  | 
	Forrest, Edward, giudice, membro del gruppo che ha creato e controlla "Leni" e gli altri super-killers del progetto "Monarch" |  
	  | 
	Forrest, Jack [+], membro del gruppo che ha creato e controlla "Leni" e gli altri super-killers del progetto "Monarch", figlio del giudice Edward Forrest |  
	  | 
	Moranis, Dick [+], comandante F.B.I, membro del gruppo che ha creato e controlla "Leni" e gli altri super-killers del progetto "Monarch" |  
	  | 
	?, presidente degli Illuminati |  
	  | 
	Lebowsky, Margaret, testimone oculare |  
	  | 
	senatore Patterson, membro della setta "Gli Illuminati" |  
	  | 
	Albert, hacker amico di Travis |  
	  | 
	Palmer, Priscilla, ex insegnante di Loretta e degli altri killer inconsapevoli |  
	  | 
	professor Schwarz [+], criminale di guerra nazista, assistente di Mengele e creatore dei killer inconsapevoli |  
	  | 
	Marshall, David/"Claus"/Ismaele, "collega" di "Leni" |  
	  | 
	Aaron, supervisore di Martin presso la ABC Tv |  
 
 
 
Locations 
 
  Little Italy, abitazione di Loretta/Leni, New York
  Washington Mews n.3, abitazione di Martin Mystère, New York
  New York
  sede dell' F.B.I
  Westfield, paesino dov'è cresciuta Loretta
  sede della ABC Tv
  ospedale
 
 
Elementi 
 
  Super-killers
  Condizionamento mentale
  Servizi segreti "deviati"
  Doppia vita
  Identità segreta
  Addestramento speciale
  Complotti
  Seggestione post-ipnotica
 
 
 
 
   |