ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





Pagine correlate:

  Caccia spietata
Codice: [182] 94pp
Rating:
scheda di Marco Zucchi

    Soggetto/Sceneggiatura:
    Stefano Marzorati
    Disegni/Copertina:
    Stefano e Domenico Di Vitto / Roberto Diso
    Lettering:
    Erika Bendazzoli

    SERIE REGOLARE
    n.309 "Caccia spietata" - 94pp - 2001.02
    (5k)


In due parole. .

Può un documentario cinematografico essere l'oggetto di un caccia all'uomo? Indirettamente sì, anche se forse il vero oggetto della caccia non è Mister No, ma la civiltà di cui fa parte, e di cui fa parte la troupe cinematografica autrice del documentario.


Note e citazioni

  • Mignacco affronta un argomento scottante e più volte sottolineato da ricerche e studi: i danni portati sull'ecosistema amazzonico dall'arrivo dei bianchi. Le malattie portate dalla civiltà infatti si sono dimostrate spesso micidiali per gli indios, il cui sistema immunitario non aveva le difese che nei bianchi civilizzati fanno parte del proprio patrimonio genetico, eventualmente indotto (leggi vaccinazioni). Quindi un caso di morbillo, come nella storia in oggetto, può trasformarsi in uno sciabono amazzonico in una strage.

  • L'argomento è anche oggetto della posta di Sergio Bonelli, che cita un libro Darkness in El Dorado, di Patrick Tierney, che affronta in maniera giornalistica e scientifica il discorso.

  • La caccia spietata, titolo dell'albo, è la caccia a Mister No da parte di alcuni indios Yanoama, che accusano il nostro di avere portato distruzione nel loro sciabono. Mister No è già stato oggetto di una simile caccia, appena rientrato in Brasile dopo la serie di avventure africane.
    L'argomento della caccia all'uomo è comunque stato più volte oggetto di albi bonelliani, tra i quali Zagor e Tex.

  • Torna la bella figura di Luna le cui carte allerteranno Mister No nel corso dell'avventura.

  • Torna Patricia ad introdurre l'avventura, come era già successo pochi mesi fa nell'albo Sull'orlo dell'abisso.

Incongruenze
  • Dopo un ritmo serrato, una corsa mozzafiato nella notte, per arrivare all'alba, vediamo due indios consegnare a Mister No il coltello per liberare Clara e Isabela; un po' affrettata la conclusione.

La frase
    Esse Esse, pag.24, rivolto a Mister No, mentre Luna ha scoperto la carta della morte:
    "... Quella carta è preoccupante... Significa che persino tu morirai, un giorno o l'altro!"


Personaggi

Rowlands, Patricia, amica di Mister No Richard e Ruth, amici di Patricia Rineo, uno dei tanti bulli di Manaus Mister No Esse Esse Luna, amica di Mister No Clara e Isabela, amiche di Mister No Paulo Adolfo, il barista preferito di Mister No João, meccanico dell'aereoportro di Manaus Sheba , [+] guerriero Yanoama

Locations

New York Manaus magazzini del cacao porto di Manaus

Elementi

documentario cinematografico tribù indigene sciabono Yanoama malattie portate dai bianchi
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §