ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
MagazineMonitor




uBC MONITOR
GIUGNO 2000



Monitor
pillole dal mondo del fumetto  

In questa sezione troverete degli accenni al fumetto extra-bonelliano pubblicato in Italia. Si intendono fornire dei "flash" su alcuni eventi meritevoli di segnalazione, per un motivo o per l'altro. Occasionalmente saranno compresi degli approfondimenti con recensioni o articoli.


Tempi contorti di Marco Zucchi

(13k)
Tempi contorti
  
Di/su Alan Moore si è ormai scritto di tutto. Così la Magic Press immette sul mercato, per cavalcarne la popolarità acquisita in Italia, il secondo di due volumi demenziali. In questo "Tempi contorti", ideale seguito di Futuri incredibili, uscito a fine 1999, vengono riproposti dei liberi, che Alan Moore scrisse quasi a inizio carriera per la rivista AD 2000 dell'inglese Fleetway (conosciuta nella nostra penisola negli anni '70 per i fumetti di guerra).

Le storie presentate in questo volume sono storie fantastiche-fantascientifiche, con protagonista Abelard Snazz, l'uomo con due fronti e quattro occhi, calato in situazioni paradossali, insieme ad Edwin, il suo innamorato e sventurato robot di compagnia. Consiglio di leggere tali avventure, disegnate da diversi disegnatori, un po' alla volta, non tanto per la lunghezza (massimo 5-6 tavole), quanto perché essendo storie assurde è meglio sorbirle delicatamente... Merito alla Magic Press di avercele presentate.

 4/7    Tempi contorti edito da Magic Press
68pp b/n, £ 14.000, brossurato

 

 




Il grande Blek di Marco Zucchi

9k
Il Pipistrello
(c) Editoriale Dardo

9k
Il fantasma di Boston
(c) Editoriale Dardo

L'editoriale Dardo vara una nuova iniziativa: la riproposta in un volume cartonato a colori di una delle più avvincenti avventure de Il grande Blek: Il pipistrello, storia apparsa originariamente nel 1956/57, sulla VI serie della collana omonima. Si potrebbe pensare che si tratti della solita ristampa, ma non è così: ho infatti parlato di nuova iniziativa, facendo parte il volume della collana I grandi dell'avventura, su cui appariranno ristampe di storie a colori anche di personaggi di altre case editrici. Tra i prossimi sono annunciati Lazarus Ledd e Martin Mystere.

Due sono gli appunti che si potrebbero fare a questa iniziativa: la colorazione, un po' troppo pesante, e il costo, di £.50.000; quest'ultimo aspetto si spiega innanzitutto come prodotto destinato ad un piccola nicchia di mercato, ed è comunque compensato da un volumetto allegato, spillato in bianco e nero, dove viene proposta per la prima volta in Italia un'avventura inedita di Blek, prodotto negli anni 80 nella ex Jugoslavia. Si tratta de Il fantasma di Boston, 60 tavole scritte da Svetozar Obradovic e illustrare da Pavel Koza, facenti parte di una cinquantina di avventure prodotte appositamente nelle ex Jugoslavia, stante l'enorme successo che all'epoca riscuoteva il personaggio creato nel 1954 dalla Essegesse, ovvero Sinchetto, Guzzon e Sartoris.

Due parole ancora sulla storia: si tratta dell'avventura in cui probabilmente appare il più grande nemico di Blek, appunto il Pipistrello: originariamente occupò tutta la sesta serie, ovvero 21 albetti da 32 strisce, contro i soliti sette albetti in cui si sviluppava un'avventura. E' la storia in cui è presente anche un siparietto d'avanspettacolo, quello del satrapo, omaggio all'allora Sarchiapone di Walter Chiari, omaggiato tra l'altro anche da Martin Mystere nel quinto dei racconti brevi che compongono la serie Mysteri in treno. Ottima infine la scelta di presentare in copertina la locandina pubblicitaria dell'epoca.

 5/7    Il grande Blek edito da Editoriale Dardo
260pp colori, £ 50.000, cartonato

 

 




Mars di Pierfilippo Dionisio

(11k)
cover 3
  
La testata Amici edita da Star Comics propone il 3° numero di una delle tre serie che compongono la rosa scelta per i lettori. In questo caso si tratta di Mars di Fuyumi Souryo, un manga che si inserisce nella categoria degli shojo, cioé di quei fumetti giapponesi indirizzati ad un pubblico prettamente femminile - e quindi contrapposti agli shonen manga che, come indica il termine, sono più indicati ai ragazzi - ma letti senza alcuna riserva anche da un pubblico maschile.
Mars tratta le vicende sentimentali di una coppia di giovani adolescenti, Kira e Rei, l'una timida e delicata, appassionata di pittura, l'altro forte e ribelle, fanatico delle due ruote. Due caratteri così diversi eppure così simili, in quanto sotto quel loro primo velo si nascondono una forte determinazione in lei ed un passato drammatico per lui che li avvicinano molto. Ed il lettore si ritrova spettatore di una partita della quale non può dare ancora nulla per scontato in quanto non gli sono stati ancora forniti - proprio perché l'autore desidera che vengano scoperti gradualmente - tutti i termini dell'incontro.

In questo numero in Kira si agita ancora il pensiero del destino scelto dal gemello di Rei, Sei - suicidatosi a seguito dell'eccessivo attaccamento per l'altro fratello - e delle conseguenze che hanno operato su quest'ultimo. L'evento è descritto in un modo che sfiora l'inquietudine, scavando nel subconscio del ragazzo. Rei intanto è occupato nella preparazione e poi partecipazione alla Otto Ore di Suzuka, gara motociclistica che lo impegna sotto ogni punto di vista. Nonostante non sia fisicamente lì, la presenza di Kira sarà determinante a far concludere la prova a Rei, che raggiungerà il traguardo pur essendo squalificato, giusto per il senso di sfida, proprio della sua indole. E Kira ha terminato il ritratto che lo raffigura, intitolandolo Mars...

Il tratto di Fuyumi Souryo ben evidenzia le situazioni in cui i personaggi si trovano, sottolineando gli elementi essenziali su cui si basa il rapporto tra i due. Francamente però non si discosta molto dagli altri fumetti di genere ed ancora non presenta nuove situazioni, proponendo quel qualcosa di già letto e di già visto: sia la forma che il contenuto ancora non si distinguono per l'originalità sopurattuto quando si parla di sentimenti così forti come l'amore o quello che dovrebbe rappresentare. Ma, siccome la serie si deve ancora sviluppare, nutriamo speranza di trovare tra le pagine una qualche stimmung - quel non so che - adatta a far crescere l'interesse.

 3/7    Mars n.3 di Fuyumi Souryo
(Star Comics/Amici) 188pp ca. b/n, £ 6.000, trimestrale (mensile a rotazione con altre 2 serie), brossurato

 

 




I Maestri Disney Oro di Pierfilippo Dionisio

(13k)
cover 19
  
Sembrava che il 18° numero (vedi segnalazione), segnasse una definitiva chiusura - anche se con un piccolo punto interrogativo - della testata ma con somma sorpresa ecco spuntare in edicola un nuovo I Maestri Disney! Nonostante la maggior quantità di pagine a disposizione e l'aggiunta di un "Oro" sotto il nome della testata, non possiamo sbagliare: questo è il 19° albo targato IMD e a dimostrarlo i caratteri in piccolo a lato della copertina!

Questa volta tocca ad un grande artista - degno del titolo di Maestro - come Romano Scarpa occupare il posto d'onore. E così, tra notizie di più ampio respiro come commenti critici alle storie, aneddoti sul suo passato, progetti presenti ed anteprime future, troviamo alcune delle più belle avventure disneyane scritte e/o disegnate da lui. Un grande autore, famoso non solo per il notevole contributo apportato alla creazione di nuovi personaggi, ma anche per la riscoperta ed utilizzo di quelli che si erano persi nel corso degli anni e che nessuno più rispolverava. Inoltre degno di nota è quel taglio delle storie, vere e proprie avventure che nulla hanno da farci rimpiangere se comparate allo stile di quel glorioso Floyd Gottfredson, rivitalizzando Topolino e trasformandolo in vero EROE.

Tutt'oggi Scarpa è ritenuto il più internazionale dei disegnatori Disney-Italia e tanta è la sua fama nel mondo. Addiritura viene considerato un punto di riferimento costante per le nuove leve in quanto il tratto è classico ma sempre moderno.

Le storie contenute in questo numero sono tutte - ma proprio tutte - ottime, grazie anche alla scelta operata dai curatori di abbinarle assieme. Strano a dirsi - anzi, a scriversi - anche quella di Biancaneve ("I sette nani e la Fata incatenata"), non è semplice riempitivo o commemorazione di antiche storie giusto per far prendere aria agli archivi, ma è un esempio di bravura sia di Scarpa che dello sceneggiatore, l'altrettanto famoso Guido Martina.

Le alte storie presenti sono: "Topolino e l'enigma di Brigaboom", godibilissima storia, qui in una veste rimontata perché originariamente apparsa su strisce orizzontali, 2 per ogni 2 pagine (per una svista del montatore c'è un piccolo errore di composizione); "Topolino e la Regina d'Africa", avvenutura che presenta Zenobia, la più famosa fidanzata di Pippo, qui nella sua prima apparizione antecedente al cambio di look con i capelli biondi; "Paperino ritardario cronico" (testo di Pete Hansen; e l'inedita per il mercato italiano "Topolino in un ragazzo davvero "in gamba" " (testo di David Gerstein), con un Topolino ed un Gambadilegno in una veste inusuale e piena di ricordi...

Non è possibile non conferire il voto più alto - i 7/7 - a questa raccolta, da definirsi: imperdibile!

 7/7    i Maestri Disney Oro (n.19) - Romano Scarpa
a cura di Lidia Cannatella, Luca Boschi, Alberto Becattini e Federico Fiecconi
(Walt Disney) 194pp colori, £ 15.000, brossurato, aperiodico

 

 




Kayan di Marco Pesce

(13k)
cover
  
Le invasioni barbariche e il crollo dell'Impero Romano d'Occidente sono un periodo decisamente poco sfruttato dal fumetto d'avventura: chi, se non Robin Wood, poteva dunque trarne materia per una lunga cavalcata tra le pagine della storia?

Il protagonista, eroico e nerboruto guerriero persiano, trova il proprio villaggio massacrato dagli Unni e parte in cerca di vendetta. Una tumultuosa odissea che lo porterà a scontrarsi con Attila in persona e a combattere a fianco del generale romano Ezio durante l'impero di Valentiniano (V secolo dC).

I toni sono epici, lunghe le didascalie colme di frasi altisonanti, forti le emozioni e i sentimenti espressi: coraggio e paura, onore e sacrificio, lealtà e tradimento, rabbia e amore, vita e morte. Un Wood che più classico non si può, insomma, e come sempre non mancherà chi lo accusa di essere troppo retorico ed eccessivo; chi già lo ama e sa che cosa aspettarsi ritroverà invece il consueto rigore documentaristico dell'autore sudamericano e alcune delle migliori atmosfere di Nippur, l'opera di Wood che più si avvicina a questa. Il sumero con un occhio solo è un personaggio molto più ironico e sicuramente superiore come caratterizzazione, ma il confronto è lecito anche solo a livello grafico, dato che i disegnatori sono gli stessi.

Kayan è sicuramente posteriore a Nippur, ma è impossibile dire di quanto. Wood dichiarò di starci ancora lavorando nel 1994, ma a giudicare dai disegni di Zaffino l'opera sembra iniziata molto prima. Il punto è che, malgrado le ripetute richieste dei lettori, l'Eura continua a omettere qualunque tipo di indicazione cronologica, né ci dice quale disegnatore abbia realizzato quali capitoli. Per chi già lo conosce, distinguere l'elegante Enrique Villagran (capitoli 17-22) è molto facile, più incerto invece dire dove finisca il poderoso Zaffino (i primi capitoli sono sicuramente suoi) e dove cominci Barreto. Il mutevole stile di Zaffino è comunque lontano dal superbo espressionismo visto in Nippur (Euracomix n.50, "Lupi") e, come Barreto, sembra molto influenzato del classico Conan di John Buscema e dai disegni di altri maestri yankee: non c'è da stupirsene, entrambi hanno lavorato a lungo per Marvel e DC e si esibiscono spesso in una costruzione della tavola tipica del comic nordamericano, compresi spettacolari disegni a tutta pagina.

Questioni filologiche a parte, chi ama Wood può andare a colpo sicuro. Gli altri provino, potrebbe essere una sorpresa.

 4/7    I Giganti dell'Avventura n.22: Kayan vol.1 di Robin Wood e Zaffino/Villagran/Barreto, volume brossurato B/N, 300 pagine formato Texone, lire 15000 (Eura editoriale).
Il secondo e conclusivo volume sarà in edicola a fine luglio.

 

 




Luna di guerra di Marco Pesce

Che cosa succede quando ad un banchetto di matrimonio i gamberetti risultano sgraditi a un cliente? Se quel cliente è il signor Maillard, padre dello sposo e agricoltore tanto ricco quanto rude e volgare, e il padrone del ristorante è l'orgoglioso signor Berger dalla doppietta facile, l'ecatombe è assicurata! Se poi a raccontarci la storia ci si mettono autori del calibro di Jean Van Hamme e Hermann, il rischio che ne venga fuori qualcosa di memorabile comincia a farsi davvero alto.

La vicenda è in continuo crescendo: dal diverbio sui gamberetti si passa agli insulti, Maillard e il clan dei parenti abbandonano il locale minacciando di diffamarlo, Berger prende in ostaggio la sposa e la madre dello sposo cosicché i Maillard isolano e stringono d'assedio il ristorante-albergo, immerso nella campagna, decisi a riprendersi le donne con le armi. Si parte, insomma, con il divertente e corrosivo ritratto di certa arricchita provincia francese (inevitabili i raffronti con la nostra realtà), con lampanti riferimenti alle atmosfere del filone più acido e grottesco della commedia all'italiana, ovvero a film come "La grande abbuffata" di Marco Ferreri o "I mostri" di Dino Risi, ma il procedere inesorabile verso il catastrofico epilogo finisce piuttosto per ricordare "Cane di paglia" di Sam Peckinpah.

(38k)
Pronti all'assalto e il nonno tira fuori le bombe a mano
di Hermann (c) 2000 Eura

Quel che stupisce è poi la vastità del cast impiegato e orchestrato da Van Hamme, già in ottima sintonia con Hermann anche se si tratta della prima collaborazione dei due: tra clan dei parenti, clan dei ristoratori e vari clienti dell'albergo troviamo decine di personaggi, decine di vicende paralelle, intrecci sentimentali, rancori, invidie, meschinità e gelosie assortite; decine di tasselli che alla fine si incastrano perfettamente nel quadro complessivo, risultando tutti, nessuno escluso, essenziali al procedere della vicenda. Una sceneggiatura a prova di bomba, insomma, che conferma Van Hamme ai vertici del fumetto francobelga e mondiale. Se qualche volta capita di confondere alcuni dei personaggi, è perchè opere come questa nascono per l'edizione in volume unico e la lettura diluita in episodi può far dimenticare per strada qualche particolare. Speriamo arrivi, prima o poi, l'edizione in cartonato, magari con una qualità di stampa più decente di quella solita dei settimanali Eura (casa editrice da lodare, comunque sia, per la scelta di portare questi fumetti in Italia).

 6/7    "Luna di guerra" di Jean Van Hamme e Hermann, avventura di 54 tavole a colori suddivisa in 5 episodi pubblicati sul settimanale Skorpio (Eura, lire 4000) dal n.17/2000 al n.21/2000

 

 




X-1999 di Marco Pesce

(4k)
cover
  
I Sette Messaggeri contro i Sette Sigilli, nell'odierna Tokyo, tra profezie apocalittiche, ansie catastrofiste di fine millennio, cabala e shintoismo, colpi energetici e poteri esp, tarocchi ed esoterismo, Bibbia e Budda, nuove tecnologie e pure un pizzico di fantapolitica. Il protagonista, Kamui, liceale introverso e misterioso, si rivelerà alla fine un rappresentante del Bene (i Sigilli), del Male (i Messaggeri) o di Entrambi?

Un gran calderone, tutto sommato, con una trama a dir poco contorta che non è stato finora facile seguire, anche per le alterne vicende editoriali della testata (ma finalmente dal n.7 le uscite sembrano diventate più regolari). Al di là dei dettagli e dei nuovi personaggi che si aggiungono ad infittire l'intreccio, di numero in numero la situazione evolve con esasperante lentezza e alcune scene si ripetono, con poche varianti, al punto da risultare davvero tediose (ad esempio Kamui che rievoca il proprio passato o ha tormentate visioni del futuro). Finora insomma pochi nodi sono giunti al pettine: del resto, le autrici sono il prolifico Studio Clamp, occupato su svariate serie contemporaneamente, e X-1999 è di fatto un progetto di lungo corso del quale finora non hanno prodotto in media più di due tankobon (volumetti) all'anno -in Giappone sono giunte a 14 sui 22 previsti.

Sicuramente d'impatto sono i disegni, tanto caotici nelle scene d'azione quanto raffinati ed elegantemente barocchi nelle scene statiche e nelle sequenze oniriche e/o soprannaturali. Il problema è che dette sequenze, ricolme di effetti speciali e di trovate grafiche, sono fin troppo frequenti e assumono un peso eccessivo nell'economia del fumetto, risultando spesso stucchevoli, ripetitive e fini a se stesse: generano infatti un vero e proprio sovraccarico visivo, che a lungo andare viene inevitabilmente a noia.

Che rimane allora d'interessante? Il tentativo di ibridazione. X-1999 potrebbe infatti essere definito come uno shojo manga (lett. manga per ragazze) horror-avventuroso, ponendosi come esempio lampante del fatto che shojo è in realtà uno stile e non un genere: ecco allora le pagine piene di piume svolazzanti, ecco i personaggi longilinei ed efebici ed ecco la storia d'amore adolescenziale tra Kamui e la candida amica d'infanzia, come nei più classici shojo romantici; ma ecco anche i temi millenaristici e i combattimenti, il sangue e lo splatter profusi a piene mani, proprio come nei fumetti d'azione "per ragazzi". E in effetti il pubblico cui questo prodotto si rivolge potrebbe essere potenzialmente molto vasto, peccato però che l'amalgama funzioni davvero poco e che gli elementi d'interesse alla fine risultino troppo diluiti e coperti dai difetti già elencati.

Da segnalare, in ogni caso, la qualità dell'edizione italiana, molto buona per confezione, stampa e (da due numeri a questa parte) anche per traduzione e note. Il voto e' riferito all'intera serie fin qui.

 2/7    X-1999 n.8 di Studio Clamp, brossurato di 190 pagine b/n con sovracoperta (Jade-Ediperiodici, 6500 lire), in edicola e in libreria, ufficialmente bimestrale ma esce ogni tre/quattro mesi.

 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §