Soggetto/Sceneggiatura:
Gianfranco Manfredi
Disegni/Copertina:
Pasquale Frisenda / Andrea Venturi
SERIE REGOLARE
n.14 "La danza degli spettri" - 94pp - 98.08

  
In due parole. .
Corno d'Argento, giovane Sioux, allevato dai frati, è il profeta di una nuova cerimonia, la "Danza degli Spettri". Magico Vento e Coda di Toro vanno a incontrarlo, mentre Hogan e il misterioso Padre Sebastian tramano contro la pace della regione...
  
Note e citazioni
- Hogan riannoda le fila con il tentativo di fomentare uno scontro tra indiani e bianchi, sventato nel n.10 "Scheletri"
- scopriamo anche dov'è finito il losco Eddy Fender dopo gli avvenimenti del n.7 "Il figlio del Serpente"
Incongruenze
- Padre Sebastian che in questo numero si atteggia a vero frate (seppur diabolico), nel numero successivo (n.15 "Blizzard") si rivela essere un volgare assassino rifugiatosi in convento per placare le acque.
  
Personaggi
Magico Vento
Poe
Coda di Toro capo tribù
Rifiuta di Smettere
Giovane Bisonte indiano Piedi Neri
Alce Ritto capo dei Piedi Neri
Wyoming Bill scout dell'esercito
Due Cervi capo tribù Arapaho
Maggiore Eccles, James
Skelton becchino di Campbell
Morrison, Harvey [+] proprietario del saloon di Campbell
Hogan, Howard losco affarista
Fender, Eddy [+] losco affarista
Corno d'Argento profeta della "Danza degli spettri"
Padre Sebastian misterioso frate
Locations
Villaggio Lakota
Campbell
Abbazia di Padre Sebastian
Villaggio Piedi Neri di Alce Ritto
Elementi
Mistai spiriti maligni
Danza degli Spettri cerimonia "ideata" da Corno d'Argento
|