Soggetto/Sceneggiatura:
Gianfranco Manfredi
Disegni/Copertina:
Corrado Mastantuono / Pasquale Frisenda
Lettering:
Riccardo Riboldi
SERIE REGOLARE
n.42 "Acqua di fuoco" - 94pp - 00.12
 
  
In due parole. .
La tribù dei Piedi Neri è in ginocchio: introdotto dall'uomo bianco per annebbiare le menti degli indiani e stroncarne così ogni tentativo di resistenza, il whisky viene consumato copiosamente. Solo Sempre-in-piedi, un singolare guerriero, sembra essere immune al maleficio dell'acqua di fuoco. A Ned e Poe il compito di risvegliare l'orgoglio di un popolo molto importante per i destini dell'imminente guerra.
  
Note e citazioni
Incongruenze
-
Veramente eccessive le imprese di Sempre-in-piedi, la cui imponente stazza fisica non può bastare a giustificare la quasi grottesca serie di tentati omicidi a cui sopravvive. L'intento dell'autore era probabilmente metaforico, ma andava certamente chiarito meglio, al fine di evitare un ridicolo che invece, nel corso della storia, viene più volte sfiorato.
  
Personaggi
Ned Ellis alias Magico Vento , shamano bianco di una tribù Sioux
Willy Richards alias Poe , giornalista, amico di Ned
Sempre-in-piedi [+], guerriero della tribù dei Piedi Neri
Wallis [+], losco commerciante di whisky
Rick Patterson [+], gestore del Trading Post
Neal Patterson [+], gestore del Trading Post
Gufo Grigio , guerriero dei Piedi Neri
Piccola Talpa , moglie di Gufo Grigio
Coda di donnola, sciamano dei Piedi Neri
Andrew Mc Ewan [+] , proprietario di una distilleria
Cuore di tuono, guerriero dei Piedi Neri
Locations
Trading Post nella regione del Montana
Villaggio dei Piedi Neri
Distilleria oltre il confine canadese
Territorio del Montana
Elementi
Alcoolismo tra gli Indiani d'America
Commercio di whisky
Sviluppo della ferrovia
Assedio fantasma
Guerriero solitario
Tradizioni famigliari
|