Soggetto/Sceneggiatura:
Pasquale Ruju
Disegni/Copertina:
Stefano Casini / Roberto De Angelis
Lettering:
Viviana Spreafico
SERIE REGOLARE
n.127 "Corsa contro la morte" - 94pp - 01.12
n.128 "Il risveglio di Thor 14" - 94pp - 02.01
  
  
In due parole. .
Nathan Never è nuovamente sulle tracce di Solomon Wolface, un uomo trasformato da complessi esperimenti in un supersoldato: questa volta sua figlia Alice è stata rapita dagli emissari della Lux Limited; per riaverla Solomon deve riattivare il Thor 14, una terribile macchina da guerra assopita nei ghiacci perenni e dotata di proiettili vampiro, le armi leggere più temibili del pianeta.
  
Note e citazioni
- La storia è il sequel del n.57 "Thor 14"
e vede il ritorno di Solomon Wolface.
- Continuano gli accenni alla situazione di tensione tra la Terra e le colonie: nel corso della storia si svolgono infatti i colloqui di pace tra le due parti.
- Nella rubrica della posta viene esposta una fumosa teoria
giustificatoria ad alcune incongruenze spaziotemporali introdotte dai giganti:
<<
Come è possibile che durante gli avvenimenti narrati nel sesto nathaneverone,
e collocati temporalmente secoli dopo le avventure che state leggendo sulla serie
regolare, ci sia ancora il vecchio Alfa Building (distrutto in NN n.107)?
Beh, la risposta è più semplice di quanto possa sembrare e implica
un concetto che il nostro Nathan ha ribadito spesso nel corso delle sue avventure.
"...Io ho sempre creduto nella libertà di scelta e nel fatto che noi stessi
siamo artefici del nostro destino... Immaginare che tutto sia già scritto
e immodificabile è per me inaccettabile... E dovrebbe esserlo per ogni uomo!"
(NN gigante n.3, pag.196).
Sempre nel terzo nathaneverone, alle pag.203-204, l'essere chiamato Exx
spiega un concetto basilare per comprendere gli avvenimenti narrati
nella saga dei Giganti: "...Il tempo non è una superficie piatta ed unidirezionale...
è attraversato da punti nodali, che per essere attivati hanno bisogno di persone...
persone che, entrando in contatto con essi, diventano capaci di modificare
lo scorrere del tempo... e ogni modifica, ogni sacrificio,
crea un nuovo universo...".
Ed è proprio Nathan a creare questa nuova possibilità, quando decide deliberatamente
di non salvare sua moglie Laura dal terribile destino che l'attende.
Ed è Gabriel a concludere il discroso, con le parole che seguono:
"Da questo momento, per ognuno di voi, ciò che è stato è stato...
ma ciò che deve venire è tutto da decidere...".
In sostanza, nell'universo di Nemo, il clone di Nathan,
il palazzo dell'agenzia Alfa non è mai stato distrutto nella saga Alfa,
ma solo durante le guerre con i Tecnodroidi, guerre che forse non
scoppieranno mai nell'universo del Nathan Never "vero" che leggete tutti i mesi.
Semplificando ancora di più, le avventure mensili si svolgono in
un universo parallelo dove le cose sono andate in modo diverso.
>>
Incongruenze
Taglines
- "Qualcuno ha risvegliato dal suo sonno di ghiaccio la più terribile arma mai prodotta dall'uomo, il Thor 14! E Nathan Never unirà le proprie forze a quelle di Solomon Wolface per una missione disperata!"
Dalla terza di copertina del numero 127
  
Personaggi
Nathan
Legs
Solomon Wolface supersoldato
Alice Wolface figlia di Solomon
Stella donna di Solomon e madre di Alice
Jack Crowberg [+] pluriomicida e trafficante d'armi
Gwen mutata, salvata tempo addietro da Solomon
Quaid uomo d'azione di Monroe
Monroe capo della Lux Limited
Swanson sceriffo del paese in cui vivono Alice e sua madre
Sigmund
De Vitt pezzo grosso della Lux Limited
Danny tecnico di laboratorio, assiste Alice durante la prigionia
Solomon Darver
Janine Spengler
Locations
Ghiacci dove è sepolto il Thor 14
Palazzo dove si tengono i colloqui di pace tra i rappresentanti delle colonie e quelli della Terra
Agenzia Alfa Città
Genesis II stazione orbitante dove ha sede il laboratorio della Lux Limited
Elementi
Thor 14
Supersoldati
Proiettili vampiro
Guerra con le colonie
Terrorismo
|