ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





  Operazione Drago
Codice: [3] 188pp
Rating:
scheda di Marco Migliori e Pierfilippo Dionisio

    Soggetto/Sceneggiatura:
    Bepi Vigna
    Disegni/Copertina:
    Stefano Casini / Claudio Castellini
    Lettering:
    Francesca Piovella

    SERIE REGOLARE
    n.3 "Operazione drago" - 94pp - 91.08
    n.4 "L'Isola della Morte" - 94pp - 91.09
    (6k)(6k)


In due parole. . .

Athos Than, capo di una grossa organizzazione malavitosa e padrone assoluto di un piccolo stato indipendente situato sull'isola di Dragon Island, riesce a impadronirsi di una grossa quantità di batteri dal potenziale micidiale. Nathan Never incaricato dal governo di recarsi sull'isola per individuare il luogo dove sono conservati tali batteri, per permettere che questi vengano distrutti dalle forze armate governative. L'occasione fornita da un torneo, che Than organizza ogni anno sulla sua isola, di una particolare arte marziale detta "jeet kune doo" che il nostro Nathan ha imparato da giovane in un tempio orientale.


Note e citazioni

  • La storia ha un seguito in 58/59 "La vendetta del drago".
  • Athos Than leggendo prima il cognome e poi il nome, diventa Thanathos ("morte", in greco). segnalazione di Daniele Alfonso
  • Nel City News "I segreti del Jeet Kune Doo" viene nominato un Hinoki Memorial dove si tengono combattimenti (ancora Antonio Hinoki!)
  • Il Jeet Kune Doo è l'arte marziale inventata da Bruce Lee. In pratica Lee si è prefisso lo scopo di creare una unica disciplina che racchiudesse le migliori qualità (mosse, metodi d'allenamento ecc...) delle varie arti marziali che conosceva. Il nome attribuito da Lee è Jeet Kune Do (una sola O), che significa "La via del pugno che attraversa". Nel film "Dragon" si dice che il maggior pregio del Jeet Kune Do dovrebbe essere l'assenza di posizioni fisse.
  • Il lottatore Tiger è ovviamente l'Uomo Tigre dell'omonimo cartone animato.
  • La sequenza del trafugamento del batterio mediante l'aereo e successivo affondamento dello stesso, ricorda il film di 007 sulle armi nucleari rubate e nascoste alle Bahamas ("Operazione Thunderball").
  • Inoltre un po tutto l'albo prende spunto da un film di Bruce Lee: "I tre dell'Operazione Drago", regista Robert Clouse (nome falso utilizzato da Nathan nell'albo ;-).
  • Pag.29, compare un probabile Malcom McDowell uscito da "Arancia Meccanica"
  • Pag.34 del n.3, tutta la sequenza con Nathan che entra nell'Alfa Building e saluta varie persone è una citazione della prima tavola di Steve Canyon.
  • L'isola di Athos Than è la Dragon Island, dove si tiene un torneo ogni 2 anni: l'idea del torneo è simile a quella del videogioco Mortal Kombat della Konami
  • L'uomo terminale a cui si riferisce il Prof. Estin ricorda quello dello scrittore M. Crichton
  • Nathan legge - come in 1 "Agente speciale Alfa" - "Treasure Island" di Stevenson: ma l'ha mai finito?
  • Il capo delle guardie di Athos Than è Bolo, lo stesso di uno scagnozzo di Han in "I 3 dell'operazione drago"
  • Nell'albo seguente, tra gli atleti compaiono: Lo Lieh (attore di film cinese sulle arti marziali come "Cinque dita di violenza") e Joe Sardus (con il tipico costume sardo)
  • L'accompagnatore dei partecipanti al tornei è proprio il robot de "The forbidden planet"
  • Pag.57, si intravede la silhouette di Batman (DC Comics)
  • Il Mondo di NN tratta della Nave del Drago di Athos Than: questa ricorda quella dell'imperatore Hjamatay di Kotetsu Jeeg (© Toei Doga)
Incongruenze

Personaggi

Than, Athos (torna in 22 e 58/59) col.Talbot Ying, Terry Reiser Nathan alias Robert Clouse gen.Powers Tiger, Martin Tiger, Jerry amico di Martin Alfred Manager sportivo di Tiger Bruce amico di Terry Ying prof.Estin scienziato alle dipendenze di Athos Than Ying, Chen [+] fratello di Terry Ying Legs Bolo [+] capo delle guardie di Athos Than Patterson atleta di Jeet Kune Doo Sigmund

Locations

Nuovo tempio Shaolin su Melpomene Dragon III nave di Athos Than Quarto livello Città Agenzia Alfa Città Dragon Island

Elementi

Arti marziali e Bilanciamento degli equilibri

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §