Come è andato per Nathan l'anno che è passato?

La prima domanda voleva valutare la soddisfazione sulle storie dell'anno
trascorso, che ha visto tra l'altro la miniserie su Atlantide.
I lettori appaiono divisi in due gruppi di opinione contrapposta,
con i soddisfatti nel gruppo di maggioranza: il 60% ritiene
"la maggior parte delle storie buone.
La presenza di un 40% di insoddisfatti va valutata nella giusta
ottica: non stiamo parlando di un sondaggio sulla soddisfazione
verso l'operato del governo (per fare un esempio) ma di
soddisfazione di clienti che comprano volontariamente un albo.
Una tale percentuale di insoddisfazione può esistere solo
in presenza di un particolare fenomeno chiamato: collezionismo.
Forse il mondo del fumetto, attualmente in crisi, avrebbe bisogno
(in generale, non la Bonelli in particolare) di più esperti
di "Qualità Totale". C'e' nessuno che ha mai visto una casa
editrice di fumetti offrire un "numero verde" per lamentele
e informazioni?
A parte queste strane idee, sarebbe interessante avere dati riferiti
ad altre testate per fare un confronto, e quindi sicuramente ripeteremo
in futuro l'esperienza del sondaggio.
Come vedete il futuro di Nathan?

La seconda domanda voleva valutare il grado di fiducia dei lettori
per il futuro: questo è il miglior indice per valutare la
disposizione dei lettori a continuare ad acquistare l'albo...
Il 50% rivela una fede completa verso il miglioramento, e il 33% pensa
che il livello delle storie rimarra come l'attuale. Da notare che circa
la metà degli insoddisfatti della domanda precedente si dichiarano
fiduciosi per il futuro alla seconda domanda: nel complesso quindi i
lettori di Nathan hanno buona fiducia negli autori.
|