Soggetto/Sceneggiatura:
Stefano Piani
Disegni/Copertina:
Onofrio Catacchio / Claudio Villa
ALMANACCO DELLA FANTASCIENZA
1999 (n.38) "Il testimone" - 94pp - 99.08
 
  
In due parole. .
Nathan indaga su una catena di omicidi
e strani imbrogli ipnotici... L'unico che
può aiutarlo è un bambino: il testimone.
  
Note e citazioni
- Si interrompe dopo una lunga serie
che va dal 1994 al 1998,
la presenza nell'almanacco di storie sulla
vita di Nathan Never scritte da Bepi Vigna.
- Pag.122, il quadro alla parete è "L'urlo" di Munch.
- Pag.123, Nathan regala a Martin una maglietta
da calcio e il bambino dice "ma è la maglia
della mia squadra preferita!". Quindi il
calcio è ancora uno sport popolare nel mondo
di Nathan, cosa mai evinta prima.
Incongruenze
La frase
- "Francis cerca di richiamare la sua attenzione
per avvertirlo che sto andando via...
io la prego di non farlo... preferisco
che continui a rincorrere, felice, il suo pallone..."
Nathan, pag.126
  
Personaggi
Richards, Francis governante
Tyler, Martin bambino, il testimone
Nathan
Ishimori capitano della polizia metropolitana
Sigmund
Dreyfuss, Benjamin [+] famoso psichiatra
Toole, Henry galeotto
Katherine anziana signora vicina di Toole
Havviland, Andy
Locations
Casa Tyler
Laboratorio di Sigmund Agenzia Alfa, Città
Casa di Toole
Casa di Dreyfuss
Elementi
Serial Killer
Ipnosi
|