Soggetto/Sceneggiatura:
A.Ostini, S.Piani, Paolo di Clemente / A.Ostini, S.Piani
Disegni/Copertina:
Paolo di Clemente / Claudio Villa
Lettering:
Viviana Spreafico
ALBO SPECIALE
n.9 "Missione nello spazio" - 128pp - 99.12
in allegato l'albetto di Sigmund "Il minotauro"
In due parole. .
Morti misteriose colpiscono gli operai che lavorano nella stazione mineraria orbitale Outland 1. Nathan Never, fattosi assumere come addetto alla sicurezza, indaga e scopre un losco traffico...
Note e citazioni
- Questo è l'ultimo speciale a 132 pagine con albetto allegato. Dall'anno prossimo, la formula cambia: niente più albetti e albi speciali da 164 pagine.
- La storia è dichiaratamente ispirata, almeno nell'ambientazione, al cult-movie "Atmosfera zero" ("Outland", 1981) di Peter Hyams.
- Un altro albo di Nathan Never ispirato allo stesso film è il
6 "Terrore sotto zero".
- Uno dei personaggi ha un nome famoso: Frank Oz è un noto regista, attore e sceneggiatore cinematografico. Tra l'altro, ha diretto "La piccola bottega degli orrori" (1986) e ha interpretato il maestro jedi Yoda in "L'impero colpisce ancora" (1980, di Irving Kershner) e "Il ritorno dello Jedi" (1983, di Richard Marquand). Il suo vero nome è Frank Oznowicz.
- Pag.77-78, la disavventura di Nathan col robot manomesso ricorda un analogo episodio del film "Robocop" (1987, di Paul Verhoeven): il collaudo del robot-poliziotto ED-209 negli uffici dell'O.C.P..
- Pag.122, il disegno di Melpomene della prima vignetta è preso di peso dalla pag.18 di NN 1. Sullo scafo si notano anche le iniziali dell'autore originale, Claudio Castellini, e la sua data di nascita (3/3/66).
segnalazione di Fabrizio Gallerani
Incongruenze
- Nathan comunica con la Terra usando un ridicolo segnalatore luminoso a codice Morse
(vedere anche recensione): non poteva usare magari un più credibile sistema Laser?
e con una codifica un po' più avanzata? E soprattutto:
perchè Outland 1 è isolata e sono ridotti a scrivere lettere?!?
vogliamo credere che in tanti anni nessuno aveva pensato a fare un collegamento ottico?
- Lo Spazio attorno ad Outland 1 è pieno di stelle luminosissime. Molto spettacolare, ma anche piuttosto irrealistico. E' vero che al di fuori dell'atmosfera si vedono molte più stelle, ma è anche vero che la Terra si trova in una regione periferica della Galassia, e quindi relativamente povera di stelle particolarmente luminose.
- Pag.50, è così facile cancellare la memoria di un droide di vigilanza?
- Pag.70, Trenton si fa la sauna con gli occhiali!
- Pag.103-104, Oz parla di fare secco Nathan Never quando chiunque potrebbe sentire le sue parole.
Personaggi
Never, Nathan
Garret, Philip commissario della polizia di Melpomene
Godard amministratore delegato della Codako
Haynes, Henry [+] funzionario della Codako
Reiser, Edward capo dell'Agenzia Alfa
Baginov, Sigmund Agente Alfa
Trenton [+] contabile
Oz, Frank vicacapo della vigilanza di Outland 1
Tyron operaio di Outland 1
Morgan prostituta
Johnson, Tom capo della vigilanza di Outland 1
Stoker, Richard [+] direttore di Outland 1
Spengler, Janine Segretaria di Reiser
Lone, Jerry pilota dello shuttle Skyhound
Branko Agente Alfa
Weaver, Legs Agente Alfa
Havilland, Andy Agente Alfa
Delete segretaria (?) di Edison
Edison proprietario (?) della Albion Enterprise
Locations
Melpomene stazione orbitante
Carcere su Melpomene
Città
Agenzia Alfa , città
Shuttle in viaggio tra la Terra e Outland 1
Outland 1 stazione mineraria orbitante
Durango locale di Outland 1
Elementi
Legge 256, comma B concede alla polizia di Melpomene 72 ore di tempo prima di notificare un arresto
Callaghan act, articolo 52 un agente appartenente ad un'agenzia di vigilanza privata può avvalersi del segreto professionale
Codako compagnia proprietaria di Outland 1
Dreamnol sonnifero
Skyhound shuttle di Jerry Lone
|