![]() ![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
| ||
Trema, Vance, trema... recensione di Marco Zucchi Trema, perché quando l'F.B.I. ti dice di lasciare stare un'indagine, tu sei letteralmente perso. Trema, perché se Art garantisce che Nick e Marvin non proseguiranno la loro ricerca, stai pur certo che ti troverai da lì a poco il caso risolto. Ma trema anche tu, capitano Forbert, perché una delle tue migliori agenti è la nipote del procuratore generale...
|
![]() ![]() ![]()
F.B.I. ed il Distretto Centrale non sono mai andati particolarmente
a braccetto: spesso il primo si intromette nelle indagini del secondo per bloccarle, in nome
di indagini sicuramente più importanti. E questa ragione viene utilizzata anche questa
volta, quando il capitano Forbert blocca Nick e Marvin
alle prese con un caso di omicidio. Storia quindi non particolarmente nuova: F.B.I., conflitto di interessi, commercio di armi provenienti dall'esercito, gruppi di terroristi; la sceneggiatura scorre però bene, condotta da Piero Fissore, all'esordio come autore completo sulla testata, dopo quello come co-sceneggiatore nell'albo La donna senza nome. Una storia che scorre piacevolmente, con stacchi temporali e di scena molto curati, con l'attesa di Vance palbabile e con il rientrare di Nick e Marvin nell'indagine assolutamente non voluto ed estremamente ben condotto.
![]() ![]() ![]()
Frederic Volante è un nome nuovo per la testata e si aggiunge ai diversi autori, tanti, che hanno esordito negi ultimi mesi.
Rispetto ad altri autori esordienti negli ultimi mesi, i suoi disegni si distinguono per il riferimento
ben preciso: Bruno Ramella. Spesso si riconosce il tratto di uno degli autori più importanti per la serie
e va dato merito a questo disegnatore (allievo di Ramella stesso) di avere affrontato
Nick e soci con umiltà e professionalità al tempo stesso.
Un buon esordio.
![]() ![]() ![]()
Una storia già vista, come soggetto, ma ben sceneggiata; dei bei disegni;
una interessante copertina di Mastantuono.
|
|