|
|
||
| ||||||
|
||||||
|
Il buio.
Il buio fa paura ai bambini, evoca immagini di streghe, orchi e lupi mannari,
ma in alcuni casi anche qualcosa di più.
Quando accadde il fattaccio, avrà avuto si e no una decina di anni, e rimase
per almeno tre settimane nelle mani dei rapinatori, senza che la sua famiglia
(quella del futuro senatore Remick) cedesse al ricatto. Anzi, Joseph
Remick disse chiaramente che non avrebbe pagato un soldo, perché la sua linea
politica era all'insegna della fermezza e doveva applicarla anche nella vita
privata.
Sicuramente l'esperienza di un rapimento prova chi la subisce, qualunque sia l'età, maggiormente se si tratta poi di un bambino, il quale sicuramente ha forse più armi per superare lo shock, ma qualcosa resterà pur sempre nel suo subconscio. Così Debra dopo avere con difficoltà superato il disagio, compresa la morte della madre per crepacuore, nel momento in cui scopre che il tutto era stato organizzato dal padre, regredisce e scatta qualcosa in lei, trasformandola in perfetta arma da vendetta. Esce quindi dalla comodità della sua vita, da una agiata tranquillità, dalla routine e, con una logica perfetta, procede all'eliminazione in serie dei colpevoli, compreso il padre, il quale, da ex militare, accetta rassegnato il verdetto.
Da bambina ferita, bisognosa di cure, a ragazza viziata all'interno di una
famiglia miliardaria e famosa, a donna con debolezze che gli altri imputano
legate al suo passato, senza però capirla ed aiutarla, questa è la sua
parabola di vita: una parabola prima ascendente, poi, raggiunta un'ipotetica vetta,
discendente nel momento in cui scopre l'amara verità e decide di vendicarsi.
|
||||||||
|
50| Nel buio di una stanza, al suono di un sax, un uomo, Koko Shaker, viene ucciso. Indagando, Nick e Marvin rinvengono un nastro, nel quale, sedici anni prima, venne registrato un dialogo tra adulti ed una bambina, rapita dagli stessi.
Inizia così a riemergere il caso del rapimento della figlia del futuro
senatore Joseph Remick, Debra, che si era concluso alcune
settimane più tardi con la liberazione della bambina, senza il pagamento
di alcuna forma di riscatto. L'indagine porta scoprire che Shaker, ex
componente di un quartetto di jazz, viveva al di sopra delle sue possibili
à.
Debra decide quindi di procedere all'eliminazione dei colpevoli, compreso
il padre, del quale assumerà, dopo la morte, le sembianze (benda sull'occhio,
baffi posticci, impermeabile e cappello) per arrivare ad eliminare l'ultimo
sopravvissuto. Complice l'appassimento di alcune rose pregiate, cosa che il
senatore non avrebbe mai permesso, Nick scoprirà la verità e porterà Debra
a confessare tutto.
|
|