|
|
||
| ||||||
|
In esclusiva per uBC i disegni preparatori del primo Nathan Never gigante del nuovo millennio. Il Nathan gigante del 2001: il futuro, prossimo venturo. Anteprima di Fabrizio Gallerani
Iniziano ad arrivare i primi commenti dei naviganti che hanno risposto al sondaggio Poll '98 (qui ne approfittiamo per ricordare, a chi non l'avesse ancora fatto, di mandarci il suo voto) e già un denominatore comune si fa strada fra le richieste: più anticipazioni.
![]() Arkad, disegno e colori di Germano Bonazzi (c) 1998 SBE Germano Bonazzi (matita "storica" di Nathan Never, reduce dal titanico episodio triplo apparso nel secondo numero di Agenzia Alfa e dal n.84 della serie regolare usciti a breve distanza nelle edicole) ha da poco iniziato a disegnare le prime tavole della sceneggiatura scritta da Stefano Piani, il cui titolo, per ora provvisorio, è "Il ritorno di Susan Connery". Il disegno a colori presentato in apertura (realizzato da Germano appositamente per uBC) raffigura Arkad, tecnodroide ribelle, rimasto sulla terra dopo la guerra ad organizzare attentati agli insediamenti terrestri. Qui sotto il bozzetto preparatorio del personaggio.
![]() Arkad, bozzetto di Germano Bonazzi (c) 1998 SBE Nel gigante ritroveremo anche Artisia, la versione tecnodroide di Ann, la figlia di Nathan, e Selena che, sempre più insofferente per lo stato di pace ad oltranza del suo popolo, tramerà affinchè scoppi una nuova guerra. Anche per questi due personaggi ecco le interpretazioni di Germano Bonazzi. ![]() Artisia e Selena, bozzetto di Germano Bonazzi (c) 1998 SBE |
|