Soggetto/Sceneggiatura:
Gino D'Antonio
Disegni/Copertina:
Sergio Tarquinio / Gino D'Antonio
Collana Rodeo
n.141 "Vento d'autunno" - 96pp - 79.02
Storia del West (rossa)
n.61 "Vento d'autunno" - 96pp - 89.07
Il Selvaggio West
n.61 "Vento d'autunno" - 96pp
  
In due parole. .
Wild Bill lascia la compagnia teatrale di Buffalo Bill, per tornarsene alla frontiera. Mentre i Dakota si sono divisi dopo il trionfo su Custer, e sono braccati dall'Esercito, Wild Bill va a Deadwood, inseguito a sua insaputa da Jack McCall. Mentre Wild Bill sembra avviato a diventare lo sceriffo di Deadwood, in realtà questo posto segnerà la sua fine, ucciso alle spalle mentre giocava a poker.
  
Note e citazioni
- Siamo nel 1876.
- Per tutto l'albo, si avverte una forte sensazione di malinconia. Wild Bill Hickok e Buffalo Bill sono all'est, e girano i teatri rappresentando loro stessi. Ma Hickok ne ha abbastanza. Sembra che il mondo della frontiera sia ormai alla fine, e Wild Bill lo rimpiange commemorando la fine di Custer. Poi vedremo un Nuvola Rossa ormai vecchio, e l'inizio della fine della nazione Dakota. E Bill Adams arriverà a Deadwood troppo tardi per rivedere Wild Bill.
- Un altro episodio famoso. Ripreso fin nel dettaglio delle carte che Hickok aveva in mano. La famosa "mano del morto": 5 carte nere, due assi e due otto.
- McCall era apparso nel n.45 "La legge della violenza".
Incongruenze
Inviateci le vostre segnalazioni
  
Personaggi
Bill Adams
Wild Bill Hickok [+]
Bill Cody alias Buffalo Bill
Calamity Jane Marta Jane Carannay
Nuvola Rossa
Jack McCall
Mano Gialla
Lizard padrone di locale
Carl Mann padrone di locale
Locations
Deadwood
Pine Ridge
Hat Creek
Black Hills
Elementi
Cheyenne
rappresentazione teatrale
Dakota
Sioux
|