Soggetto/Sceneggiatura:
Gianluigi Bonelli
Disegni/Copertina:
Galep
Tex Striscia (quinta serie)
24 "La montagna misteriosa" - 32pp - 52.12
25 "Il tempio sulla mesa" - 32pp - 52.12
26 "Tradimento" - 32pp - 52.16
27 "La cattura di tanor" - 32pp - 52.12
28 "Attacco alla mesa" - 32pp - 52.12
29 "Il segreto del tempio" - 32pp - 53.01
30 "Tragici istanti" - 32pp - 53.01
Tex Raccoltina (2°serie o bianca)
21 "La montagna misteriosa" - ~1954
25 "Tragici istanti" - ~1954
Albo d'oro (2° serie)
16 (sono riportati i titoli delle striscie) - 10pp + 2/3 - 55.06
17 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 55.06
18 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 55.07
Tex Gigante 1°serie (o serie 1/29)
10 "Avventura nell'Utah" - ~1956
Tex Raccoltina (3°serie o rossa)
35 "La corona di smeraldi" - ~1958
36 "Tradimento" - ~1958
Serie regolare
15 "La montagna misteriosa" - 74pp+2/3 - ~1961

Tex tre stelle
ristampa 65.05
TuttoTex
ristampa dal 87.02
Nuova ristampa
ristampa 97.04
  
In due parole. .
In una valle segreta all'interno del vulcano spento chiamato Monte degli avvoltoi, vive una colonia di sopravvissuti Aztechi che ha schiavizzato da generazioni una tribù di indiani Pima per compiere regolarmente sacrifici al Dio Sole. Questa volta hanno scelto la figlia del capo dei Pima ed un ragazzo del mondo esterno: Kit Willer. Hanno fatto, però i conti senza i due padri: un Tex deciso a tutto e un capo schiavo ormai pronto alla ribellione, che, affiancati da una fazione "riformista" di Aztechi non lasceranno nulla d'intentato per salvare i due ragazzi e rovesciare il governo tirannico del Gran Sacerdote.
Note e citazioni
- Quest'avventura è l'ultima di quello che possiamo chiamare il "ciclo didattico" di Kit Willer, una serie di storie che ha visto padre e figlio girare insieme per il sud-ovest americano.
- Compaiono in questa storia per la seconda volta (la prima era nell'avventura "Il mistero dell'idolo d'oro", alcuni elementi "esotici" che ritroveremo in seguito molte altre volte, essendo classici "topoi" della narrativa avventurosa:la valle nascosta, l'antico popolo creduto estinto, i sacrifici umani ecc.
- Le matite di Galep in quest'avventura sono inchiostrate da Pietro Gamba, non accreditato (nemmeno nella recente Nuova Ristampa).
- Il Gran Sacerdote è un esperto ipnotizzatore e riesce a ridurre facilmente in proprio potere Tanor in una scena che ricorda i futuri exploits di Mefisto
Incongruenze
- In quale lingua si esprimono gli abitanti della valle nascosta? Gli abitanti della valle conoscono lo spagnolo, ma è impensabile che lo parlino anche tra di loro quando non vi sono stranieri presenti, come quando, in occasione del primo incontro, Tex spia i loro discorso non visto. Non importa, perchè, comunque,Tex li capisce tutti benissimo che siano Pima, e questo è comprensibile, oppure Aztechi e questo è meno comprensibile, (a meno che non abbia ricevuto lezioni private di lingua azteca da Yogar alla fine dell'avventura n. 6).
- Il Gran Sacerdote degli Aztechi non veste i classici paramenti della sua gente ed i suoi lineamenti non hanno nulla di indio, somiglia piuttosto a d uno stregone medievale e con i capelli lunghi e la fluente barba bianca è una specie di sosia del Coyote Nero.
  
Personaggi
Tex
Kit Willer
Dinamite
Diablo cavallo di Kit
Yaqui, Capo dei Pima schiavi del popolo dlla mesa
Nahua sua figlia, destinata in sacrificio al dio sole assieme a Kit
Zuni,anziano Pima
Tenoc, Capitano della Guardia.
Tanor, giovane ufficiale ribelle
Gran Sacerdote [+] del dio sole
Piqua Pima traditore.
Quival, Xanto congiurati
Locations
Monte degli Avvoltoi
Mesa Encantada
Tempio del sole
villaggio dei Pima
Elementi
Valle nascosta
discendenti degli Aztechi
sacrifici umani
ribellione
Aztechi Padroni e Pima schiavi
|