Soggetto/Sceneggiatura:
Gianluigi Bonelli
Disegni/Copertina:
Guglielmo Letteri / Galep
Serie regolare
160 "I killers" - 12pp - 74.02
161 "Il fiore della morte" - 110pp - 74.03
162 "il ritorno di Yama" - 29pp - 74.04

Tex tre stelle
ristampa dal 77.09 al 77.11
TuttoTex
ristampa dal 93.10 al 93.11
  
In due parole. .
Strane morti nel villaggio Hopi di Hanangua: molti corpi vengono rinvenuti con la pelle disseccata dal sole. Unico indizio uno strano riccio da cui spunta
un fiore di colore rosso, rinvenuto sempre nelle vicinanze dei cadaveri. El Morisco per capirci qualcosa tenta un esperimento utilizzando tali ricci:
i risultati saranno sorprendenti!
  
Note e citazioni
- I fiori della morte in questione hanno una provenienza spaziale: giungono infatti sulla Terra grazie ad una meteorite. Sembrano dotati di vita autonoma
e si possono paragonare a dei veri vampiri spaziali.
- A differenza di tutte le altre avventure scritte da Gianluigi Bonelli, questa ci viene presentata in modo insolito: innanzitutto e' iniziata da
una splash page e poi il racconto ci viene proprio introdotto come leggenda raccontata da un vecchio indiano al narratore.
Incongruenze
  
Personaggi
Hanangua - capo villaggio Hopi
Tex
Kit Carson
Tiger Jack
Kit Willer
El Morisco - il brujo di origini egiziane
Eusebio - assistente di El Morisco
Benson [+] - capitano di stanza a Forte Quintman
Locations
zona del Meteor Crater
Forte Quitman
casa di El Morisco
Elementi
fiori velenosi
mistero
fantascienza
|