Soggetto/Sceneggiatura:
Guido Nolitta
Disegni/Copertina:
Galep
SERIE REGOLARE
n.242 "I guerrieri venuti dal nord" - 10pp - 80.12
n.243 "Il segno di Cruzado" - 110pp - 81.01
n.244 "I cacciatori e la preda" - 110pp - 81.02
n.245 "Sentiero senza ritorno" - 66pp - 81.03


Tex tre stelle
ristampa dal 84.04 al 84.07
TuttoTex
ristampa dal 97.03 al 97.04
Cartonati Mondadori
"Tex e il segno di Cruzado" - 98.10

  
In due parole. .
Cruzado, un giovane capo degli indiani Paiutes, giunge in visita alla Riserva con alcuni guerrieri. Tex non ci mette molto a riconoscere nel nuovo venuto, la classica "testa calda" in cerca di guai. Ed infatti, l'intenzione di Cruzado è quella di radunare intorno a sé un numero considerevole di giovani guerrieri, per compiere scorrerie in barba ai Trattati di pace. Nonostante Tex riesca a "sbertucciare" l'impulsivo capo Paiute in una gara d'abilità, questi fa proseliti fra i più influenzabili e scapestrati Navajo, che decidono di seguirlo nei suoi folli propositi. In breve tempo, la banda di Cruzado si macchia di sanguinose razzie ai danni di alcuni ranch e Tex è costretto ad intervenire per scongiurare il pericolo di un intervento dell'esercito. L'ordine verrà ristabilito, ma a caro prezzo…
  
Note e citazioni
- Si tratta dell'ottava avventura di Tex in cui Bonelli Senior lascia la regia della storia a Guido Nolitta (alias suo figlio Sergio). Rispetto al Tex paterno, "l'Aquila di Nolitta" si caratterizza per una maggiore umanità e varietà di toni narrativi che vanno dall'umoristico al drammatico.
- In particolare l'inizio della storia, con la Chicken Race ("Corsa del pollo"), una tipica gara d'abilità indiana, è contraddistinto da un un'atmosfera scanzonata e "picaresca". Non a caso , Tex batte Cruzado (letteralmente)a "pollate".
- Di tutt'altro registro, la toccante sequenza (n.244, pp.30-35)in cui Tex esita di fronte alle suppliche di un giovane Navajo, ridotto in fin di vita dalle torture, che gli chiede di risparmiargli ulteriori sofferenze uccidendolo.
- Piuttosto emozionante è anche la figura della giovane recluta che Tex vede morire, sotto i propri, sulle Rocky Mountains. Un ragazzo che sognava grandi battaglie ed invece si ritrova mortalmente invischiato nella guerra di "posizione " degli indiani asserragliati fra le rocce.
- Da sottolineare il crescendo di maledizioni (quasi un climax)con cui Tex, ogni volta che scopre una nuova malefatta della banda, si rivolge a Cruzado, ed a se stesso reo di averne sottovalutato la pericolosità.
- Nell'avventura, compare la cittadina di Fork Village, e già dal nome si capisce che Tex e Tiger rischieranno la pelle.
- Il n.242 riporta, nella abituale rubrica "Foto di Famiglia", la biografia di Galep.
- Il n.244, inaugura il primo (e unico) sondaggio sui lettori della Bonelli.
Incongruenze
La frase
- "Cruzado non si comporta da vero guerriero, egli compie le sue razzie, ma poi fugge come un puma inseguito dai cani. E chi paga le sue colpe sono i pacifici indiani su cui le giacche azzurre sfogano alla fine la loro sete di vendetta."
Tex a Cruzado
  
Personaggi
Tex
Tiger Jack
Kit Willer
Kit Carson
Cruzado
Sandor , guerriero navajo che partecipa alla chicken race
Pawipi , guerriero paiute
Moresby , famiglia di pionieri che vive vicino alla riserva navajo, vittima di Cruzado
Caporale Middleton , amico di Kit Carson
Tenente Lancaster
Maggiore Walker
Dawson , comanda una spedizione di balordi contro i navajo di Tex
Locations
riserva Navajo
Fork Village
Fort Defiance
Rocky Mountains
Little Pass
Elementi
indiani paiute
teste calde indiane
navajo pentiti
ufficiali e cow boy ottusi
ufficiali e cow boy di buon senso
assalto alla diligenza
agguati tra le rocce
neve
villaggio abbandonato
|