Soggetto/Sceneggiatura:
Guido Nolitta
Disegni/Copertina:
Guglielmo Letteri / Galep
SERIE REGOLARE
n.253 "Artigli nelle tenebre" - 110pp - 81.11
n.254 "La scogliera dell'orrore" - 83pp - 81.12
Tex tre stelle
ristampa dal 85.03 al 85.04
Tutto Tex
ristampa 97.09
  
In due parole. .
Un piccolo gruppo di persone armate dirotta una nave sulla quale viaggiano anche Tex e suo figlio Kit. La destinazione è un piccolo isolotto di proprietà messicana che un ambizioso inglese vorrebbe conquistare per farne un ricco scalo portuale. Ma sulla nave era caricati anche dei feroci mostri preistorici, che semineranno morte e terrore.
  
Note e citazioni
- Questa avventura ha come inizio il finale della storia precedente.
- I dinosauri che vengono citati, rispondono al nome di Tarbosauri, una specie asiatica simile al T. Rex e come lui, grandi predatori.
- A pag.71 del n.253 Brooke cita "Il principe" di Machiavelli.
- Non viene mai fatto il nome del professore.
- Una perla del Bonelli-pensiero: "Siete voi il pazzo! Voi che sapete soltanto uccidere e che vedete un nemico in ogni creatura di cui non potete comprendere la natura".
Incongruenze
- L'idea di una "soluzione ibernante" da iniettare, è forse un po' troppo ardita...
- Strano che Tex non tenti in alcun modo di sottrarsi alla prigionia di Brooke.
- Non è logico che nel finale Tex abbia lasciato libero Brooke, concedendogli così l'opportunità di armarsi e di diventare potenzialmente molto pericoloso.
  
Personaggi
Tex
Kit Willer
Steven Brooke [+], un inglese ambizioso
Il professore [+],lo studioso scopritore dei tarbosauri
Erwin [+], bellicoso tirapiedi di Brooke
Ortega, capitano i una nave
Stone [+], un giovane medico
Paco Ibanez, governatore dell'isolotto
Locations
Isola di Providencia
Elementi
dirottamento
dinosauri
ostaggio
|