Soggetto/Sceneggiatura:
Claudio Nizzi
Disegni/Copertina:
Vincenzo Monti/Galep
Serie regolare
341 "Terra violenta" - 22 pp - 89.03
342 "Polizia indiana" - 110 pp - 89.04
343 "West Fork" - 42 pp - 89.05
Tex tre stelle
ristampa del ??.??
TuttoTex
ristampa del ??.??
  
In due parole. . .
Per scagionare un giovane scout Navajo accusato (ingiustamente) di omicidio Tex e suo figlio devono affrontare un corpo di polizia indiana che, manovrato da militari corrotti per fini poco puliti, minaccia di scatenare gravi disordini all'interno della riserva a causa di antichi rancori esistenti fra le diverse tribù indiane.
  
Note e citazioni
- L'idea di base è valida ma non viene sviluppata quanto meriterebbe. Il vero cardine della storia, ossia i conflitti razziali fra diverse tribù (di cui una dotata di "patente" di uccidere), resta in sottofondo.
- Gli scontri fra Tex e i militari sono un classico, ma una figura come quella di Eddie Buntline, arrogante e onesto, è inedita.
- Carson prende un'iniziativa autonomamente, che si rivelerà decisiva per togliere dai guai Tex (caso rarissimo nelle storie di Nizzi)
- Vi sono alcuni elementi bonelliani degli di nota: (1) personaggi rilevanti inseriti tardivamente, per assolvere fini ben specifici o solo per movimentare la trama (Bloody Morgan e i suoi amici, Tuxedo), di cui poi si perdono le tracce; (2) l'onore e la sincerità, valori assoluti da cui anche un delinquente non può prescindere impunemente (Wolson, pur essendo un farabutto, non riesce a mentire quando il capitano Buntline gli ingiunge di guardarlo negli occhi: comportamento forse poco realistico ma molto bonelliano).
Incongruenze
- Nella prima vignetta di pag.98 del n.341 i fumetti sono invertiti.
- Un'intera squadra di poliziotti è inviata sulle tracce di Na-Ta-Wah, accusato di diserzione, mentre non una parola viene spesa per Tuxedo, parimenti militare e disertore. Della sua esistenza veniamo a conoscenza solo nel terzo albo, poiché nemmeno durante la permanenza di Tex e Kit al forte era stato menzionato da alcuno. Che Nizzi, per una volta, lo abbia tirato fuori a storia quasi conclusa, senza pianificazione? G.L. Bonelli ne sarà stato fiero! :-)
- Il comportamento di Tex non è coerente. Durante un confronto dà addosso a Buntline perché questi richiede che si ascolti anche una testimonianza avversa (il tormentone del "non-si-dà-del-bugiardo-a-Tex" è spinto addirittura all'eccesso: chiedere una testimonianza durante un "processo" è cosa assolutamente lecita, non significa dare del bugiardo); poche pagine dopo, scopiramo che gironzola per un giorno intero come un allocco, nonostante vi siano fondati motivi per mettere da parte gli scrupoli, e occorrono tre "amici" saltati fuori dal nulla per spingerlo all'unica azione logica: l'evasione del figlio. "Superduro" prima, inetto poi: suona finto in entrambi i casi.
- Il piano di Wolson per giustificare la scomparsa sua e dei suoi complici dal forte, alla fine del secondo albo, è irrealistico. Come spesso accade nelle storie di Nizzi, si basa tutto sull'assoluta certezza che alcune persone si comporteranno in un modo predeterminato, ma normalmente questo non è verosimile (Wolson punta sul fatto che, dopo aver colpito Cotton alle spalle, questi scapperà con i suoi amici non appena rinvenuto: e se per caso non fosse così?).
  
Personaggi
Tex
Carson
Kit Willer
Tiger Jack
Tu-Nah[+] capo dei pastori del pueblo di Kalabah
Kibak[+] Navajo amico di Kit Willer
Piccola Freccia[+] Navajo amico di Kit Willer
Wolson sergente di Fort Whipple
Eddie Buntline capitano di Fort Whipple e creatore del corpo speciale degli "Yuma Policemen"
Colonnello Moresby comandante di Fort Whipple
Bloody Morgan amico di Tex, lo aiuta a far evadere Kit dal forte
Bill amico di Morgan
Cotton amico di Morgan
Lars[+] soldato di Fort Whipple, complice di Wolson
Cabe[+] soldato di Fort Whipple, complice di Wolson
Shinto[+] scout(?) indiano di Fort Whipple, complice di Wolson
Na-Ta-Wah scout Navajo disertore di Fort Whipple
Mike Tuxedo soldato disertore di Fort Whipple, amico di Na-Ta-Wah
Locations
Pueblo di Kalabah nella riserva Navajo, Arizona
Pendici dei Te-En-Ta, riserva Navajo
Fort Whipple, Arizona
Ufficio del Colonnello Moresby, Fort Whipple
Saloon di Fort Whipple
Caverna sulla Black Mesa
Villaggio centrale Navajo
Elementi
Yuma policemen
Vendette tribali
Scontri con i militari
|